Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Banca Monte Pruno festeggia 60 anni ricordando il passato con lo sguardo volto al futuro

Chiara Di Miele 11 Settembre 2022

Quando 60 anni fa alcuni uomini lungimiranti in un piccolo paese degli Alburni, Roscigno, sognarono di dare forma e vita ad una banca non avrebbero mai pensato che oggi, nel 2022, quell’istituto sarebbe diventato uno dei più apprezzati del Paese. Eppure lo spirito di sacrificio, unito all’umiltà e ad una serie di valori mai venuti a mancare in questi decenni, hanno permesso alla Banca Monte Pruno di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. E ieri sera i suoi primi 60 anni di vita sono stati festeggiati dai vertici, insieme ai soci, ai dipendenti e ai clienti, all’interno del Paladianflex di Atena Lucana.

Emozioni, applausi, ricordi e anche qualche lacrima hanno fatto da contorno ad un importante momento di incontro presentato dalla giornalista Annamaria Sodano al cospetto di un nutrito pubblico. E’ toccato ad Anna Miscia, Presidente del Consiglio di Amministrazione, aprire le celebrazioni con i suoi saluti iniziali. “Oggi la nostra Banca ha raggiunto risultati invidiabili, collocandosi ai primi posti – ha affermato -. Questa festa è un momento da condividere con coloro che si adoperano a far sì che questa azienda cresca creando valore, distribuendo ricchezza e facendo sviluppo. Festeggiamo questo prestigioso traguardo con l’auspicio di proseguire sulla strada tracciata, continuando ad essere la Banca amica e a servizio di tutti“.

Fornire un’approfondita relazione sull’attuale situazione aziendale della Banca Monte Pruno è toccato al Vice Direttore Generale Cono Federico: “I numeri per noi sono importanti, perchè sono la sintesi del nostro lavoro quotidiano. Negli ultimi dieci anni la nostra Banca è più che raddoppiata in tutti i numeri, grazie alle sfide e ai nuovi obiettivi raggiunti e all’impegno quotidiano che ci abbiamo messo. Oggi abbiamo raggiunto un mix equilibrato tra dimensioni ed efficienza“.

Poi gli interventi degli ospiti, tra cui Amedeo Manzo, Presidente della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania/Calabria, Augusto Dell’Erba, Presidente di Federcasse, e Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca. Tra i presenti anche il Vicepresidente della Banca, Antonio Ciniello, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Padre Antonio De Luca, don Andrea La Regina e diversi amministratori locali ed esponenti di altre BCC del Paese.

Le fasi salienti dei 60 anni di storia dell’istituto di credito cooperativo sono state in conclusione tracciate da un emozionato Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno, intervistato per l’occasione da Tonia Cartolano, vice caporedattore di Sky Tg24. Un faccia a faccia toccante, un viaggio tra le parole chiave che hanno contraddistinto la Monte Pruno dagli albori ai giorni nostri, durante il quale non è mancata la commozione nel ricordare Alfiero e Michele Albanese, Emilio Pecori, Filippo Mordente e i visionari soci fondatori.

“Sono nato mangiando pane e credito cooperativo – ha raccontato il Direttore Albanese -. La Banca arriva a questo anniversario in modo sano, come un bel sessantenne che ha ancora voglia di mettersi in gioco. 60 anni fa solo un visionario avrebbe potuto pensare di fondare una banca in un paese di 600 abitanti. Alla base del nostro successo c’è sempre stato il valore dell’amicizia, insieme alla condivisione e alla fiducia“.

Senza mai dimenticare le persone. “Per essere vicini alla gente – ha concluso Albanese – bisogna essere differenti e saper ascoltare. Iniziando a considerare la persona e non il numero, perchè è qualcuno che ha bisogno di noi, che ha una storia, un problema, ha alle spalle una famiglia, dei bisogni e delle necessità“.

A concludere i festeggiamenti un amico della Monte Pruno e di Michele Albanese: Red Canzian, frontman dei Pooh che ha raccolto gli applausi dei presenti con il suo spettacolo dal titolo “Stasera non sono solo”, un viaggio musicale tra i successi della sua carriera impreziosito da duetti virtuali con Mario Biondi, Enrico Ruggeri e l’amico di sempre Stefano D’Orazio.

 

Continue Reading

Previous: Tensione a San Rufo. Ferisce una donna alla gola, arrestato
Next: Rissa in pieno giorno ad Eboli. Aggredito un ragazzo, si cercano i responsabili

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.