Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Banca Monte Pruno dona una panchina rossa contro la violenza sulle donne a Potenza

redazione 18 Novembre 2016

panchina-monte-prunoÈ un’azione sociale molto significativa quella che si svolgerà lunedì 21 novembre, alle ore 16:30, presso il Parco “Elisa Claps” a Potenza.

La Banca Monte Pruno, in stretta collaborazione con il Comitato “+Sport”, infatti, donerà una panchina che verrà collocata proprio presso l’entrata principale del Parco intitolato alla memoria di Elisa Claps.

Tale donazione rientra nell’intesa tra la Banca Monte Pruno, il Comitato “Più Sport” ed il Comune di Potenza sottoscritta per migliorare, tra l’altro, lo stato degli impianti sportivi cittadini, nell’ambito dell’annuale Festa “Più Sport”.

Per l’occasione e viste le numerose e lodevoli iniziative realizzate in questi ultimi giorni sull’argomento, è stato scelto di colorare tale panchina di colore rosso, così da trasmettere un messaggio contro la violenza sulle donne, oltretutto, in un luogo particolare, il Parco “Elisa Claps”, che ricorda proprio la giovane ragazza di Potenza scomparsa prematuramente.

La panchina riporterà anche una frase di Martin Luther King “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni” che vuol dare ancora più forza a questa iniziativa.

Saranno presenti all’evento il Sindaco di Potenza Dario De Luca, l’Assessore Comunale all’Ambiente Rocco Coviello, la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Angela Blasi, il fratello di Elisa Claps Gildo Claps, oltre al Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese ed al Presidente del Comitato Consultivo Locale Potenza della Banca Monte Pruno Luciana De Fino.

“Proseguiamo – ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – nella nostra attività sociale nella Città di Potenza. I positivi risultati generati dalla nostra sede a Potenza ci spingono, ancora di più, a restituire alla Città ciò che la stessa sta dando a noi. Avevamo programmato questa donazione già da qualche mese ma, d’intesa con il Comitato “+Sport”, abbiamo voluto lanciare anche un messaggio forte contro la violenza sulle donne, in un luogo che ha un significato molto particolare. A breve, inoltre, installeremo anche un tabellone elettronico presso la Palestra Caizzo, così da completare, nei tempi prestabiliti, il ciclo delle donazioni previsto dalla nostra convenzione con la Città”.

– Paola Federico –


 

Continue Reading

Previous: Cocaina ed eroina nel Vallo di Diano e Cilento. Sei arresti e tre obblighi di dimora
Next: Scandalo tangenti ai Monopoli di Salerno. Funzionario indagato non risponde al gip

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.