L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze, fisiche e virtuali, in tutta Italia per sostenere i ricercatori impegnati a trovare diagnosi sempre più precoci e terapie più efficaci per i tumori che colpiscono le donne.
Un fiore speciale che in 38 anni di vita è diventato il simbolo della Festa della Mamma e un prezioso alleato per la salute al femminile. L’Azalea della Ricerca ha infatti permesso nel tempo di raccogliere oltre 280 milioni di euro. Risorse che hanno consentito ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni, per curare con maggiore efficacia tutte le pazienti.
Sarà possibile acquistare l’Azalea della Ricerca a fronte di una donazione di 15 euro.
A Sala Consilina è possibile acquistare il fiore simbolo della ricerca presso la storica postazione presente in Piazza Umberto I, i piazzali della chiesa della Santissima Trinità oppure presso il Cimitero comunale in via Litto o davanti alla parrocchia di Sant’Anna in via Mezzacapo. Le volontarie saranno presenti con gli stand dalle ore 9 alle ore 12.30.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la volontaria e responsabile Elena al numero telefonico 340/9727925.
Anche nel resto del Vallo di Diano si potrà acquistare l’Azalea della Ricerca e donare il proprio contributo all’AIRC. I volontari saranno presenti nelle piazze di Polla, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, Padula, Casalbuono.
CLICCA QUI per scoprire tutte le piazze.