Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Inaugurazione tratto A3. Pagano&Ascolillo di San Pietro al Tanagro ottiene importante riconoscimento

redazione 30 Luglio 2016

Il 26 luglio è stato aperto al traffico quasi tutto l’ultimo tratto in costruzione dell’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria”, di oltre 20 km tra Laino Borgo e Campotenese in Calabria agevolando l’esodo estivo di quanti si muovono lungo quell’arteria stradale. Il battesimo si è svolto  alla presenza del premier, Matteo Renzi, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e del Presidente di Anas, Gianni Vittorio Armani. Nell’occasione è stato dato un importante riconoscimento anche alla società Pagano&Ascolillo per l’impegno profuso.

Tutti gli impianti del tratto stradale sono stati realizzati, infatti, dalla società di San Pietro al Tanagro “che ancora un volta ha saputo coordinare, in tempi limitati per la natura e per la complessità delle opere, ingegnerie, maestranze e fornitori per rispettare gli impegni contrattuali assunti” hanno dichiarato i titolari Antonio Pagano e Massimiliano Ascolillo che hanno portato a casa il pubblico ringraziamento della committente ITALSAR (ATI Ghella SpA – CMB)

La società Pagano&Ascolillo si è occupata di implementare tutte le dotazioni impiantistiche curando: l’impianto di illuminazione permanente e d’emergenza a led, l’impianto di illuminazione di esodo, l’istallazione degli estintori, l’impianto semaforico/pannelli a messaggio variabile, l’impianto SOS, TVCC e radio, l’impianto idrico antincendio.

– Tania Tamburro – 


  • Articolo correlato

26/07/2016 – Autostrada A3 Salerno–Reggio Calabria: inaugurato nuovo tratto alla presenza del premier Matteo Renzi


 

Continue Reading

Previous: Monte San Giacomo: il 1° agosto presentazione del libro “Il ritorno delle Coccinelle” di Michele Cavallo
Next: Polla e Steinenbronn, forti emozioni per i 25 anni del gemellaggio tra le due città

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.