Sfoglia sottile di pasta fresca sapientemente tirata a mano e ripiena di ricotta per dei ravioli da leccarsi i baffi e con quel che resta della pasta ne vengono fuori degli ottimi fusilli.
È così che si riempiono i piatti della domenica sulla tavola di Nonna Michelina, che mettendo insieme uova, acqua e farina ci ha regalato in un solo appuntamento una doppia ricetta: ravioli e fusilli.
Per il ripieno dei ravioli Nonna Michelina utilizza la ricotta vaccina, uova, prezzemolo, formaggio grattugiato e, se necessario, un po’ di sale. Con il composto, poi, farcisce la sfoglia per ottenere i ravioli, i quali una volta richiusi avranno qualche centimetro di pasta in più per creare la “pettola” tipica teggianese. Con l’impasto che avanza, di conseguenza, vengono realizzati i fusilli, tocchetti di pasta tirati a mano con un ferro apposito.
Scopri come realizzare tutti i passaggi della ricetta nella nuova puntata di “In cucina con Nonna Michelina”.