Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

In cerca di funghi si perde e cade in un dirupo in montagna a Padula. Anziano condotto al “Ruggi” in eliambulanza

Zenda Cimino 14 Novembre 2023

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania – CNSAS è stato attivato nel primo pomeriggio per un delicato intervento di ricerca e soccorso di un fungaiolo 87enne originario di Fasano, in provincia di Brindisi, e giunto nel territorio di Padula. La Centrale Operativa dei Carabinieri di Sala Consilina ha infatti ricevuto la richiesta d’aiuto, tramite 112, dallo stesso anziano che si era allontanato dai compagni perdendosi e successivamente cadendo in un dirupo.

Pertanto gli stessi Carabinieri hanno inviato sul posto una pattuglia del Nucleo Radiomobile ed una dei Forestali per avviare l’attività di ricerca, nonché avvisato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per l’attività istituzionale di competenza.

Purtroppo l’anziano, confuso e lievemente ferito, non è riuscito a dare indicazioni precise sulla sua posizione e quindi i Responsabili CNSAS locali hanno deciso di avvalersi anche del sistema Sms Locator e del supporto della Centrale Operativa CNSAS di Cassano Irpino, in provincia di Avellino, che è riuscita ad interloquire col ferito. Intanto la Centrale Operativa dei Carabinieri ha fornito al CNSAS le coordinate delle pattuglie giunte in zona che sono fortunatamente riuscite a mettere in sicurezza i compagni dell’infortunato, anch’essi in difficoltà di orientamento.

Data la situazione è stato richiesto l’intervento dei sanitari del 118, allertati tramite la Centrale Operativa di Vallo della Lucania, giunti sul posto con l’eliambulanza per supportare le ricerche ed i soccorsi al malcapitato, e di far partire tutto il personale CNSAS disponibile nel caso di evoluzione della necessità di intervento.

Nonostante tutti gli sforzi il malcapitato non è riuscito a fornire la sua posizione né con Whatsapp né con Sms Locator e le pattuglie dei Carabinieri a piedi non sono riuscite ad avere grossi indizi dai compagni dell’87enne. Grazie comunque alla triangolazione delle informazioni tra pattuglie dei Carabinieri e Centrali Operative e CNSAS, all’elisoccorso è stata data indicazione di cercare nella zona più prossima alle pattuglie scendendo verso il paese.

Dopo alcune ricerche, fortunatamente, il personale di bordo è riuscito a scorgere l’anziano a terra ed al margine di una vegetazione abbastanza fitta sul monte Romito, dove lo stesso personale tecnico-sanitario dell’HEMS 118 Salerno è sbarcato al verricello con non poche difficoltà. Intanto l’elicottero è atterrato poco distante per consentire le operazioni di soccorso al malcapitato.

A questo punto il medico, dopo opportuna valutazione sanitaria, ha dato il rapido via libera al recupero al verricello che si è concluso nel migliore dei modi, alcune decine di minuti prima del buio. L’anziano è stato infine trasferito all’ospedale “Ruggi di Aragona” di Salerno per gli accertamenti e le cure del caso.

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico invita a tal proposito a porre particolare attenzione quando ci si muove in montagna, suggerendo, inoltre, di consultare i siti SICURI IN MONTAGNA  e GEORESQ.

Continue Reading

Previous: “Bambini e tecnologia: amici o nemici?”. A Teggiano dal 24 al 26 novembre la XV Festa dell’Infanzia
Next: “+ Scuola+ Sostenibile”. Presentato a Cava de’ Tirreni il nuovo progetto della Monte Pruno sulle tematiche ambientali

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.