Grande partecipazione questa mattina all’evento dal titolo “Impariamo a salvare una vita” che ha avuto luogo presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio.
Il corso di formazione B.L.S.D. (Basic Life Support Defibrillation), durato circa cinque ore con una parte teorica e una pratica, è stato organizzato dall’associazione Monte Pruno Giovani con il supporto della Banca e dell’associazione Alfis.
Anche tanti ragazzi proveniente da vari paesi del Vallo di Diano hanno preso parte al corso che mira ad insegnare a soccorrere le persone colpite da arresto cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
Gli istruttori hanno, dunque, impartito informazioni su come riconoscere un’emergenza cardiovascolare e le sequenze BLS da applicare. Come spiegato gli AED (automatic external defibrillator) sono dispositivi computerizzati in grado di identificare i ritmi cardiaci che necessita di una scarica e di erogarla. Il defibrillatore è composto da due pulsanti, uno per accenderlo e uno per dare la scarica ed è associato a delle placche. Con la visione di un breve video è stata spiegata anche la manovra di Heimlich, poi dimostrata praticamente.
“Siamo felicissimi – dichiara il presidente dell’associazione Monte Pruno Giovani Sebastiano Greco – Sono stati davvero tanti i ragazzi che hanno partecipato all’evento. Un ringraziamento particolare va al Direttore Generale Michele Albanese sempre attento e vicino alle iniziative che con il direttivo portiamo avanti. Ringrazio l’associazione Alfis, il direttore De Angelis e tutti gli istruttori che hanno formato i ragazzi e hanno fornito loro gli strumenti per poter intervenire nei casi di emergenza”.