Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il talento, la passione ed una bottega d’arte: la storia dell’artista sassanese Giancono Cammarano

redazione 15 Settembre 2015

giancono cammarano 03La vita di un artista è già di per sé complicata, si sa. E forse lo è ancor di più quando si opera in un territorio come il Vallo di Diano. Questo, però, non frena la voglia di cercare nuovi modi per esprimere la proprie attitudini ed emozioni e comunicarle a più persone possibile.

E’ il caso di Giancono Cammarano, pittore 34 anni di Sassano. Una laurea in Lettere Moderne, la passione innata per l’arte e la pittura ed un progetto suggestivo che sta per concretizzarsi. Si tratta di una bottega d’arte contemporanea che, a breve, aprirà nel centro storico di Teggiano.

“Sarà una bottega-laboratorio – spiega Cammarano – dove esporrò ma, soprattutto, cercherò di dar vita a diverse iniziative ed attività che, sinteticamente, si possono racchiudere in 4 punti. Il primo riguarda le mie opere, mentre il secondo comprende l’arte riciclata. In pratica, con l’aiuto di ragazzi in difficoltà, raccoglierò materiale abbandonato, in particolare, lungo i fiumi, per poi realizzare oggetti utili o di arredo. La terza direttrice, denominata “on the road”, prevede delle stampe particolari e mirate su magliette, spille o foglietti. Intendo dedicarmi, infine, al Vallo di Diano, personalizzando gli scorci più suggestivi del territorio”.

Per quel che riguarda il percorso artistico, l’artista sassanese racconta di aver iniziato a dipingere nel 2004, in un momento difficile della sua vita. “Ho trovato nell’arte il modo più efficace per esprimermi e liberarmi – spiega – Ho realizzato più di 100 opere il cui filo conduttore è la deriva della società attuale, nella quale l’individuo sembra avere sempre meno libertà ed autonomia ed i mostri del nostro tempo dominano sempre più la scena. In questi anni ho avuto modo di esporre in diverse città italiane, da Bolzano a Roma, da Bologna a Napoli ma anche all’estero, per esempio in Spagna con la Galleria d’arte “Gaudì”. Sono stato, poi, anche in Cina dove ho avuto modo di cogliere degli spunti preziosi”.

E in merito al territorio ed agli amministratori dice: “Sarebbe bello se ci fosse maggiore attenzione verso gli artisti locali, destinando magari ad essi una struttura non utilizzata all’interno della quale ognuno possa ricavare uno spazio, confrontarsi e sviluppare in piena libertà la propria attività artistica”.

– Cono D’Elia – 

giancono cammarano 02 giancono cammarano 01


 

Continue Reading

Previous: Teggiano: il 24 settembre si vota per l’Assemblea del Forum dei Giovani
Next: Sala Consilina: colpo all’Euronics, trovate numerose tracce biologiche

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.