Il Sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa questo pomeriggio ha fatto visita al Vallo di Diano, facendo tappa nell’Aula Consiliare del Comune di San Rufo.
Al tavolo dei lavori il sindaco Michele Marmo, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il dottore farmacista Raffaele La Regina, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Salerno Ferdinando de Francesco, il presidente di Federfarma Salerno Dario Pandolfi.
Tra gli altri erano presenti anche il Direttore del Distretto Sanitario di Sala Consilina Claudio Mondelli, il sindaco di Teggiano Michele Di Candia, il Maresciallo Fabio D’Agostino, Comandante della Stazione Carabinieri di Polla, l’assessore della Comunità Montana Antonio Pagliarulo e diversi amministratori.
“Per me è motivo di grande onore avere il Sottosegretario Costa nel mio paesello – ha esordito il sindaco Marmo – soprattutto perché, come tanti di noi, ha cominciato facendo il sindaco di un piccolo comune. I territori come questo hanno affrontato con tenacia la pandemia e ciò ne ha fatto emergere ancora di più la grande forza”.
Tra le tematiche affrontate, dopo la visita alla locale Guardia Medica, anche il ruolo delle farmacie nel corso dell’emergenza sanitaria e la loro vicinanza alla comunità.
“La presenza del Sottosegretario – ha affermato Tommaso Pellegrino – rappresenta oggi lo Stato che fa visita ad un territorio che ha subito tante ferite a causa del Covid, ma dove gli operatori della Sanità e anche le farmacie hanno fatto tantissimo nell’ultimo anno”. Pellegrino ha anche ricordato al Sottosegretario Costa l’impegno della Regione per quanto concerne il monitoraggio ambientale nel Vallo di Diano, in particolare dopo la scoperta di sversamenti illeciti.
“Stiamo affrontando con grande forza le fasi successive della pandemia e questa grande crisi che abbiamo vissuto ha colpito anche il Vallo di Diano che, grazie ad una sanità che non è seconda a nessuno, è riuscito a dimostrare la voglia di combattere. Per le aree interne la sanità è prioritaria, ma qui abbiamo il problema del personale e facendo parte di una Strategia Nazionale io chiedo al Sottosegretario di darci una mano anche per i concorsi e le assunzioni” ha sottolineato il consigliere Matera.
“La pandemia ci ha insegnato che non possiamo accettare le grandi sfide da soli, ma ognuno deve essere messo nelle condizioni di portare un contributo – ha affermato il Sottosegretario Costa nel suo intervento finale -. Ho avuto il Covid e ho toccato con mano la grande umanità del personale sanitario, è stata un’opera straordinaria della quale dobbiamo essere grati per sempre, soprattutto quando avremo i fondi del Recovery da investire negli ospedali”.
L’arma dei vaccini contro il virus e le recenti riaperture tra i punti affrontati e il monito di “continuare a usare prudenza e responsabilità”. Poi le varianti da valutare: “Non veicoliamo un messaggio di troppa preoccupazione, perché il vaccino reagisce anche contro la variante delta ed è il motivo per cui dobbiamo correre verso l’immunità di gregge. Solo così riusciremo a riavere la libertà che è stata compressa in questo ultimo anno”.
“Lo Stato deve pensare anche alle piccole realtà, perché l’entroterra è l’ossatura del nostro Paese – ha proseguito – e spesso è da esempio per realtà più grandi. Per me oggi inizia un percorso di disponibilità con voi e mi farò carico delle sollecitazioni e delle esigenze del territorio. La politica deve trovare le giuste soluzioni insieme al territorio”.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=14Zl15BIkgQ[/embedyt]