Anche il Parco Archeologico di Paestum e Velia dice NO alla violenza sulle donne e così ieri sera il maestoso Tempio di Nettuno si è illuminato di rosso.
“Un gesto significativo per esprimere la nostra determinazione a spegnere ogni forma di violenza e abuso contro le donne” fanno sapere dal Parco diretto da Tiziana D’Angelo.
Inoltre il Ministero della Cultura da ieri ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “Io ci sono, Noi ci siamo 2023”.
L’iniziativa, promossa insieme all’Osservatorio per la parità di genere del Ministero, ha l’obiettivo di promuovere i numeri e gli strumenti contro la violenza sulle donne. La campagna prevede tre spot, con protagonisti del mondo del cinema, dello spettacolo, della musica e dello sport in veste di testimonial, che saranno trasmessi nelle sale cinematografiche aderenti fino al 3 dicembre.
Nei prossimi giorni i video verranno diffusi anche nei Musei italiani.
“La cultura è un fattore determinante per far crescere il valore del rispetto reciproco, per affermare il rispetto della libertà femminile come principio fondamentale della nostra società. È un formidabile antidoto che può contrastare la violenza sulle donne, per questo abbiamo il dovere di mettere in campo tutti gli strumenti di comunicazione a nostra disposizione, soprattutto il cinema” ha affermato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.