Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Il costo dei carburanti frena il turismo anche in Basilicata”. L’analisi di Federalberghi

Annamaria Lotierzo 17 Agosto 2023

“Il costo dei carburanti, che anche in Basilicata e non solo sui tratti autostradali che l’attraversano ha superato i 2 euro al litro, è il primo motivo di un andamento del turismo al di sotto delle aspettative per arrivi e presenze e che, nonostante i buoni numeri di Ferragosto dappertutto, trascina i suoi effetti negativi sulle attività di alberghi, strutture ricettive, ristoranti ed imprese di servizi per il prosieguo della stagione estiva”, dichiara il presidente di Federalberghi-Confcommercio Potenza Michele Tropiano.

“Statistiche disponibili, non solo quantitative ma anche qualitative, ed evidenze empiriche – sottolinea Tropiano – mostrano che la spinta del turismo sta gradualmente venendo meno ed è mantenuta prevalentemente dalla spesa dei viaggiatori stranieri. Le famiglie italiane anche per la combinazione di inflazione, sia pure in fase di decelerazione e costo della vita più elevata hanno ridotto la spesa e la durata media dei soggiorni turistici. Le famiglie hanno finito le riserve e si preparano per un autunno difficile. Prendiamo il target di turista medio della Val d’Agri”.

Per Federalberghi le sagre e le feste patronali stanno contribuendo a “salvare” le strutture ricettive perché compensano la perdita della clientela abituale.

“E’ presto per dire come chiuderemo i fatturati della stagione ma – conclude il presidente– dobbiamo prepararci al peggio anche perché abbiamo voluto tenere i listini invariati con qualche leggero ritocco mentre continuiamo a subire l’aumento generalizzato dei costi aziendali”.

Continue Reading

Previous: Trovati in possesso di marijuana e hashish a Pollica. Turisti nei guai
Next: “Estate sicura”, controlli dei Carabinieri di Salerno. Turista guida in stato di ebbrezza, denunciato

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.