Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il Comune di Agropoli sigla un protocollo d’intesa con Vivicilento per la promozione del territorio

redazione 21 Maggio 2018

Il Comune di Agropoli e “ViviCilento” hanno siglato un protocollo d’intesa con cui si sono impegnati a perseguire, in modo condiviso e coordinato ed ognuno nell’ambito delle rispettive competenze, un’articolata strategia di azione finalizzata alla promozione e alla valorizzazione del territorio, attivandosi nel reperire tutti i possibili strumenti di finanziamento delle iniziative da realizzare.

Dal 1 giugno la società cooperativa attiverà un infopoint per le informazioni turistiche nel piazzale antistante la stazione ferroviaria che offrirà anche una serie di altri servizi, tra cui l’emissione ticket di accesso ai monumenti cittadini, ticket per le attrazioni turistiche, organizzazione di escursioni turistiche via mare/terra, coordinamento per le strutture turistico- ricettive aderenti. Inoltre sarà anche un green point che offrirà noleggio e-bike, ape calessino elettrico e, in collaborazione con Cilento4All effettuerà il trasporto dei disabili verso strutture turistiche, attrazioni turistiche, spiagge ed altri luoghi.

Il Comune di Agropoli fornirà gratuitamente, per cinque anni, 130 metri quadrati di suolo pubblico a “Vivi Cilento” per la permanenza del chiosco e le attività collegate.

“Agevoliamo tutte quelle associazioni e organizzazioni – afferma il sindaco Adamo Coppola – che puntano a promuovere e valorizzare il nostro territorio. Ai punti informativi, direttamente promossi e gestiti dall’Ente, si affiancherà da giugno questo nuovo infopoint, ridando lustro alla stazione ferroviaria, di recente ristrutturazione, primo punto d’impatto con la Città per i turisti che si spostano in treno”.

“Quello che aprirà i battenti ad Agropoli – afferma, invece, Emanuel Ruocco, presidente di ViviCilento – sarà un infopoint green, che, oltre a fornire informazioni turistiche e tutti i servizi dedicati per coccolare il turista, in collaborazione con Sicme, fornirà biciclette e ape calessino elettrici per i mesi estivi. Alcuni mesi fa, abbiamo fatto la proposta all’Amministrazione comunale che si è mostrata subito disponibile, oggi la concretizziamo e per questo la ringraziamo”.

– Miriam Mangieri –

Continue Reading

Previous: Sorpreso a Potenza con due cacciavite nascosti nella manica della felpa. Denunciato un 21enne
Next: Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella e la Prefettura siglano il patto per il contrasto dell’illegalità

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.