Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il 14 e 15 settembre Comuni illuminati di verde e volontari in piazza nella 17^ Giornata Nazionale contro la SLA

Chiara Di Miele 8 Settembre 2024

“Uniamoci, sosteniamoci a vicenda. Questo è il vero significato della Giornata Nazionale Sla“. Lo afferma con forza Fulvia Massimelli, presidente nazionale di AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, per annunciare la 17^ edizione della Giornata Nazionale Sla, a dieci anni dall’epocale Ice Bucket Challenge.

L’evento si terrà a metà settembre ed è stato insignito dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e del Patrocinio di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Questa edizione promette di essere un autentico tributo alla solidarietà in cui volontari, familiari e malati si uniranno per mantenere viva l’attenzione sulle urgenti necessità di cura e assistenza.

“Dopo l’approvazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità abbiamo compiuto grandi progressi. Finalmente stiamo uscendo dall’oscurità dell’essere considerati invisibili. La società civile inizia a riconoscere il valore intrinseco di ogni persona, guardando le sue abilità anziché le disabilità  – aggiunge la presidente Massimelli -. La Giornata Nazionale è ormai il cuore pulsante dell’impegno di AISLA, fungendo da motore propulsivo e sostegno inesauribile per la nostra gente. È la comunità stessa che ha assunto il ruolo centrale nella coesione sociale e nell’attivismo civico, dimostrando una forza e una solidarietà senza pari”.

Sabato 14 settembre, al tramonto, centinaia di Comuni aderiranno all’iniziativa “Coloriamo l’Italia di Verde”. Domenica 15 settembre, in altrettante piazze italiane, migliaia di bottiglie di Barbera d’Asti DOCG saranno distribuite con lo slogan “Un Contributo versato con gusto”.

Utilizzando filtri o gelatine verdi i Comuni illumineranno le luci già esistenti di meravigliosi palazzi e monumenti italiani. Un gesto simbolico ed ecologicamente sostenibile che creerà la magia di una vigilia senza precedenti. I monumenti lasceranno tutti a bocca aperta durante questa maratona di immagini riprese da droni. Per chi volesse partecipare allo scatto fotografico ufficiale l’appuntamento di sabato è alle ore 20 davanti al monumento illuminato della città più vicina: la lista delle città che parteciperanno alla tradizionale iniziativa è in costante aggiornamento sul sito di AISLA.

Fino al 22 settembre sarà possibile effettuare donazioni tramite il numero solidale 45580 inviando un SMS o chiamando da telefono fisso.

CLICCA QUI per conoscere la lista dei Comuni illuminati.

Continue Reading

Previous: “Carenza di medici nei reparti di Cardiologia e Chirurgia a Polla”. Il grido d’allarme della FP CGIL Salerno
Next: Forti temporali in arrivo in Campania. L’allerta della Protezione civile regionale

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.