Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il 12 maggio Buonabitacolo ricorda l’uccisione dello statista Aldo Moro e le vittime delle mafie

Claudia Monaco 10 Maggio 2018

Aldo MoroA quarant’anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse dopo un sequestro durato 55 giorni, Buonabitacolo rende omaggio allo statista democristiano.

Sabato 12 maggio, dalle ore 16, l’Amministrazione guidata dal sindaco Giancarlo Guercio, unitamente all’Arma dei Carabinieri, la Pro Loco e il Forum dei Giovani di Buonabitacolo, per un pomeriggio dedicato al ricordo.

Un’Italia, quella del’78, ostaggio del terrore: il 9 maggio il corpo dello statista democristiano, rapito dalle Brigate Rosse e tenuto in ostaggio per 55 giorni prima di essere ucciso, viene trovato in una Renault 4. Nello stesso momento, a Palermo, viene ucciso Peppino Impastato, a cui seguirono, negli anni gli omicidi del Generale Carlo Alberto Della Chiesa e dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone da sempre attivi nel contrasto delle criminalità organizzate.

Dalle ore 16, presso il centro Cupola, si terrà un convegno sul Monachesimo basiliano organizzato dalla rete dei musei della Fondazione MIdA. Alle 17.30, nei pressi del Monumento al Generale Dalla Chiesa si terrà il picchetto d’onore eseguito dalla Fanfara dei Carabinieri.

Seguirà, alle 18.30, il saluto delle Istituzioni civili e militari e il concerto della Fanfara dei Carabinieri.

Alle 20, si concluderà con l’inaugurazione del Museo degli Antichi Saperi e la degustazione della cuccìa, piatto tipico della tradizione contadina.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: Scoperti 12 lavoratori in nero a Capaccio Paestum. Maxi multa di 84mila euro per un’attività ristorativa
Next: Rubano un camion carico di merce, ma per fuggire alla Polizia lo abbandonano sull’A2 a Polla

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.