Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

I volontari ambientali A.N.P.A.N.A. arrivano nel Vallo di Diano. Istituito il Distaccamento di Casalbuono

Chiara Di Miele 17 Maggio 2016

Il Comando Provinciale di Salerno dell’A.N.P.A.N.A. onlus (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) ha istituito a Casalbuono il Distaccamento Operativo per il Vallo di Diano nel corso di una tre giorni formativa a cui hanno preso parte 20 volontari di Casalbuono, Sassano e Montesano sulla Marcellana alla presenza del Vice Ispettore A.N.P.A.N.A. Angela Martino.

A.N.P.A.N.A., riconosciuta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri come associazione di Protezione Civile e con decreto ministeriale come associazione di Protezione Animale, si occupa di proteggere gli animali, la natura e l’ambiente, effettuando vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti locali, come le ordinanze. Le Guardie, adeguatamente formate, provvedono alla difesa del patrimonio zootecnico e ittico di concerto con le Istituzioni e le Forze dell’Ordine. Inoltre svolgono propaganda zoofila ed ecologica tra la cittadinanza, con particolare attenzione alle scuole e ai giovani.

I soci di A.N.P.A.N.A. operano a titolo volontario e gratuito e nel Vallo di Diano, in attesa di stipulare specifiche convenzioni con i Comuni interessati alla loro presenza, sono già attivi e pronti a ricevere segnalazioni sul maltrattamento di animali o su violazioni delle normative ambientali.

Presso la sede di Casalbuono si stanno svolgendo i corsi per lo svolgimento del servizio come accertatore ambientale, il corso di aspirante guardia ittica e quello di aspirante guardia zoofila. Tutti i corsi tenuti dai professionisti di A.N.P.A.N.A. sono a titolo gratuito.

E’ possibile inoltre porre all’attenzione della sede di Casalbuono (responsabile Gennaro Marmo) le segnalazioni su maltrattamento animale o inquinamento nel Vallo di Diano scrivendo all’indirizzo anpana.casalbuono@libero.it (è necessario inserire un recapito telefonico, descrivere il fatto e documentarlo con fotografie) o telefonando al numero 346/5795621.

– Chiara Di Miele –


 

 

Continue Reading

Previous: San Pietro al Tanagro: questa sera intervento di disinfestazione
Next: Teggiano: ottimo successo dei “matematici” del Liceo Scientifico del “Leto” ai Campionati della “Bocconi”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.