I Vigili del Fuoco di Potenza oggi hanno commemorato la propria Patrona, Santa Barbara, iniziando la cerimonia alla presenza del Prefetto Annunziato Vardè con la deposizione della corona di fiori all’Altare dei Caduti, per poi spostarsi all’interno della palestra del Comando per la cerimonia religiosa ricca di letture e canti solenni. A presiedere la celebrazione l’Arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Mons. Salvatore Ligorio, concelebrante Padre Valentino dei Frati Minori Cappuccini della parrocchia Beata Vergine del Rosario di Betlemme. Alla Santa Messa erano presenti le maggiori autorità civili della provincia e del Comune di Potenza.
Parole di apprezzamento da parte del Vescovo per l’attività importante e delicata svolta dal Corpo, ma a rendere particolarmente suggestivo il luogo è stato l’allestimento attraverso materiale tecnico d’intervento con l’intento di ricordare gli alti valori che contraddistinguono i Vigili del Fuoco.
Dopo la funzione religiosa si è data lettura del messaggio pervenuto dal Capo del Corpo Ingegner Fabio Dattilo e a seguire il Comandante, Ingegnere Romeo Panzone, ha relazionato sull’attività svolta su tutto il territorio provinciale, evidenziando che non è solo di soccorso ma anche di prevenzione contro gli incendi e le esplosioni. Nel corso di quest’anno sono state ben 1.006 le istruttorie complessive elaborate dall’Ufficio di prevenzione incendi, ad oggi circa 5466 gli interventi per soccorso tecnico urgente con una media di 15 interventi al giorno e ben 69 interventi ascrivibili al Covid, tra cui sanificazioni, consegna di medicinali, generi di prima necessità e commissioni ispettive nelle aziende.
Il Comandante ha concluso la cerimonia con l’auspicio che quanto prima si possa ritornare alla normalità augurando tanta serenità per le prossime festività.
– Chiara Di Miele –