Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

I ragazzi di Auletta ricordano la strage del 30 luglio 1861

Giusy D'Elia 30 Luglio 2016

I ragazzi di Auletta ricordano la strage del 30 luglio 1861.

Vito Panzella e Toni Addesso questa mattina hanno reso omaggio alle vittime della Strage di Auletta deponendo una corona con la scritta: “Auletta, il Tanagro e il Sud non dimenticano” presso la lapide affissa dall’Associazione Auletta Terra Nostra nell’antico centro abitato. Un gesto fatto con il cuore da parte dei giovani con l’intenzione di rendere omaggio alle vittime innocenti che persero la vita in quel tragico episodio.

“Non bisogna dimenticare il passato per non commettere in futuro gli stessi errori, ciò non dovrà mai più accadere – affermano Vito e Toni –  un paese senza memoria è un paese senza futuro”.

Era il 30 luglio 1861 quando si ebbe una strage compiuta dal Regio Esercito ai danni della popolazione civile di Auletta. Tra le 23 vittime accertate vi fu il parroco Giuseppe Pucciarelli, mentre altri quattro religiosi furono pestati a sangue e costretti ad inginocchiarsi davanti al tricolore sabaudo. Inutile fu il tentativo di uno di loro che cercò di rialzarsi ma venne ucciso da un sergente. Le chiese furono saccheggiate e duecento cittadini vennero arrestati e tradotti nel carcere di Salerno.

– Lucia Giallorenzo –


 

Continue Reading

Previous: Sorpreso con ingente quantitativo di hashish e marijuana. Arrestato 21enne nel Cilento
Next: Il bilancio non passa, a Colliano arriva il Commissario

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.