Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

I Presidenti della Provincia di Salerno e dell’Ordine degli Ingegneri si incontrano per fare rete

Chiara Di Miele 19 Dicembre 2018

Si è tenuto a Palazzo Sant’Agostino un incontro fra il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, Michele Brigante, e il Presidente della Provincia Michele Strianese. Due ingegneri che hanno voluto incontrarsi per parlare di azioni sinergiche da costruire insieme al servizio del territorio.

“Mi ha fatto molto piacere incontrare l’ingegnere Brigante – dichiara il Presidente Strianese – non solo perché siamo colleghi e quindi condividiamo sicuramente la stessa visione. Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri ha voluto venire a salutarmi anche per lasciarmi gli auguri per il Santo Natale, ma soprattutto per portare alla Provincia di Salerno, a nome dell’Ordine che rappresenta, la disponibilità a collaborare insieme sulle tanti azioni che l’Ente Provincia deve coordinare e mettere in campo in tutto il territorio. Parlo dei lavori di messa in sicurezza della nostra rete viaria, fra le più estese di Italia. Parlo dell’adeguamento alla normativa antincendio e di interventi sulla sicurezza sismica degli edifici scolastici. Ovviamente parlo anche di monitoraggi sulla situazione strutturale di ponti oltre che di tutti i lavori legati alla tutela ambientale e paesaggistica“.

Secondo Strianese è fondamentale “fare rete insieme e mettere in atto azioni di concertazione fra le istituzioni che rappresentiamo, al fine di offrire servizi più efficienti ed efficaci ai nostri cittadini. A tal fine mi auguro, anzi, di poter creare future collaborazioni anche con tutti gli altri Ordini professionali. Ringrazio l’ingegnere Brigante, fin da ora, per l’invito che mi ha esteso da parte dell’Ordine degli Ingegneri a partecipare a un incontro che si terrà agli inizi del 2019. Discuteremo insieme come pianificare percorsi virtuosi di buone pratiche per il governo del territorio provinciale in termini di strade, scuole, ponti, ambiente, non solo per garantire maggiore sicurezza ai nostri cittadini, ma anche per attivare nuove opportunità economiche e occupazionali. Unire i nostri sforzi significherebbe ottenere un sistema-Provincia diverso. Avremmo una Provincia più sicura, dove il paesaggio è tutelato e il patrimonio è difeso, e sarebbe anche una Provincia più competitiva con maggiori potenzialità di crescita e di sviluppo”.

– Chiara Di Miele –

 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: il Consiglio comunale ospita la madre di Violeta contro la violenza sulle donne
Next: Approvato Piano Ospedaliero,salvo il Punto Nascita di Polla. De Laurentiis e Mandia:”Risultato notevole”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.