Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Grotte di Pertosa-Auletta. Al Museo del Suolo arriva l’installazione multisensoriale “La Tavola Celeste”

Chiara Di Miele 8 Febbraio 2018

A partire da sabato 10 febbraio le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei MIdA riapriranno al pubblico con un’avvincente novità: il Museo del Suolo ospiterà “La Tavola Celeste”, un’installazione multisensoriale che tra forme, olfatto, acustica, capacità generative consente fruizioni interdisciplinari e interattive. Ispirata dal testo di Francesco Niccolini “Il Grande Orologiaio”, reinterpreta 400 anni di studio del cielo, del tempo e della navigazione attraverso tentativi ed errori, uomini e scoperte che dal 1300 al 1700 hanno segnato la nostra visione del mondo e la percezione dell’uomo rispetto allo spazio e al tempo. 400 anni di scoperte astronomiche attraverso una tavola apparecchiata con oggetti da cucina di ogni specie e provenienza.

La struttura ha girato con successo l’Italia ed è stata ideata e realizzata dall’Associazione Culturale “La luna al guinzaglio” nella sua officina creativa “Il Salone dei Rifiutati” ed è co-prodotta dal Polo Museale Regionale della Basilicata. Sarà inaugurata domenica 11 febbraio alle 10.30 e la visita sarà gratuita. L’allestimento sarà disponibile fino a metà aprile.

Oltre al Museo del Suolo, unico in Italia e a pochi metri dalle Grotte, riaprirà anche il Museo Speleo Archeologico, nel centro storico di Pertosa, che documenta e racconta in un mix di installazioni interattive un unicum europeo: l’eccezionale sito archeologico sommerso rinvenuto nelle Grotte, con il suo impianto palafitticolo sotterraneo unico in Europa e le testimonianze di frequentazioni umane perdurate dalla Preistoria al Medioevo.

Nel giorno dedicato all’amore, mercoledì 14 febbraio, sarà possibile fruire della promozione “Kiss ticket“: tutte le coppie che visiteranno le Grotte di Pertosa-Auletta pagheranno un solo biglietto anziché due per l’accesso turistico.

Tutte le info sul sito www.fondazionemida.com e www.tavolaceleste.it.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Scontro tra auto e camion allo svincolo autostradale di Polla. Ferite due donne di Salvitelle
Next: “Troppe persone affette da favismo”. A Sapri arriva l’ordinanza che vieta la coltivazione delle fave

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.