Si è tenuta ieri pomeriggio, presso le Grotte di Pertosa – Auletta, la presentazione dell’iniziativa “Sabato alle grotte, Domenica al museo” organizzata dalla Fondazione MIdA, ente gestore delle Grotte e dei Musei Integrati dell’Ambiente, che punta a rafforzare l’offerta turistica e culturale dell’Intero Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
In occasione dell’ormai consolidata iniziativa del MiBACT “Domenica al Museo”, la Fondazione MIdA ha deciso di offrire la visita alle Grotte di Pertosa -Auletta con il 50% di sconto per tutti i sabati precedenti alle domeniche interessate.
“La Fondazione è da un po’ che è impegnata, con i suoi collaboratori, nell’immaginare, in termine di creatività, delle offerte che possano essere di attrazione per l’intero territorio – ha dichiarato il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia – molte volte al di là del turismo esterno c’è un discorso di consapevolezza interna e noi, quindi, abbiamo proposto un’altra iniziativa rivolta agli studenti del nostro territorio: chi raggiunge le Grotte di Pertosa entro il 31 Marzo avrà diritto alla riduzione del biglietto del 50% di sconto”.
Presente anche Germano Torresi, presidente della “Rete dei Musei Vallo di Diano”: “È un’occasione importante di conoscenza – ha dichiarato – sia di queste singole realtà museali e sia del territorio stesso, il discorso di stare insieme per promuovere meglio il territorio ed intercettare un offerta turistica è importante, riteniamo, quindi, che tutte le iniziative che coinvolgono il territorio vadano sostenute”.
Presente anche, come rappresentante del Comune di Pertosa, l’assessore Vittorio Caggiano, il quale ha sottolineato l’importanza del “creare una sinergia fra i territori”.
L’iniziativa partirà da sabato 30 Giugno 2018 per poi proseguire, in questa prima fase, fino al 5 Gennaio 2019.
– Grazia Santarsiere –