Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Greco al Classico e Matematica allo Scientifico. Le materie della seconda prova scritta della Maturità 2024

Annamaria Lotierzo 29 Gennaio 2024

Sono state rese note le materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2024 come risulta dall’ordinanza pubblicata oggi dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

E’ previsto Greco al Liceo Classico, Matematica al Liceo Scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo e Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo Linguistico. Ci sarà poi Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”, Trasformazione dei prodotti per l’articolazione “Produzioni e trasformazioni” degli Istituti agrari.

Ci sarà Scienze umane per il Liceo delle Scienze Umane e Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale. Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico.

Gli esami di Stato cominceranno mercoledì 19 giugno alle ore 8.30 con la prima prova. Come sottolineato dal ministro si svolgerà in continuità con le modalità stabilite per lo scorso anno e quest’anno i maturandi e le loro famiglie potranno contare anche sul supporto dei docenti orientatori che potranno aiutarli a compiere scelte consapevoli.

Continue Reading

Previous: San Pietro al Tanagro: sospensione delle attività scolastiche il 31 gennaio per interruzione del servizio idrico
Next: Alta Velocità. Dal Ministero al via piano di incontri con i Comuni interessati dalla Salerno-Reggio Calabria

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.