Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Grande successo per la finale regionale della II edizione di “Sport in…Comune” a Capaccio Paestum

redazione 23 Giugno 2018

 

Circa 500 bambini, dagli 8 ai 10 anni, in rappresentanza di 21 Comuni della Campania, hanno preso parte stamane, a Capaccio Paestum, alla finale regionale della seconda edizione di “Sport in…Comune”, iniziativa sportiva a carattere promozionale promossa dal Comitato Regionale Campano del CONI e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum.

I giovanissimi partecipanti si sono cimentati in più discipline sportive: atletica, bocce, ciclismo, judo/lotta/karate/arti marziali, minibasket, pallavolo, pallamano, pattinaggio, tennis, tennistavolo e circuito motorio, oltre a una serie di sport dimostrativi.

La manifestazione si è aperta con una sfilata nell’area archeologica, guidata dalle majorettes di Capaccio Paestum e dalle delegazioni dei ventuno Comuni in gara.

Saluti iniziali del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, del Sen. Alfonso Andria, in rappresentanza del Parco Archeologico di Paestum, il Componente di Giunta Nazionale del CONI, Guglielmo Talento, il Presidente regionale del CONI, Sergio Roncelli, il Vicepresidente vicario CONI Campania, Matteo Autuori, il Delegato provinciale CONI Salerno, Paola Berardino, il Delegato provinciale CONI Avellino, Giuseppe Saviano, il Delegato provinciale CONI Benevento, Mario Collarile, il Delegato provinciale CONI Napoli, Agostino Felsani. Presenti anche numerosi sindaci e altri rappresentanti istituzionali dei Comuni in gara.

La cerimonia di apertura, dopo l’Inno di Mameli eseguito dal tenore Luigi Conforto, è proseguita con l’accensione del tripode e il giuramento dell’atleta, prima del via ufficiale ai giochi.
A seguire da vicino le varie fasi della manifestazione dell’evento è stato l’assessore allo Sport del Comune di Capaccio Paestum, Franco Sica.

Entusiasti i partecipanti che si sono divertiti, al di là del risultato, nelle varie discipline sportive.

– Paola Federico –

  

Continue Reading

Previous: Don Paolo Longo di Polla festeggia 25 anni di sacerdozio. Domani l’incontro “Gaudate et Exsultate”
Next: Brucellosi in un allevamento di Sassano. Il Comune ordina la distruzione dei bovini infetti

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.