In appena quattro anni di vita, la Granfondo del Tanagro – Memorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, disputata lo scorso 9 luglio sulle strade del Vallo di Diano e dell’alta Val d’Agri, è diventata un appuntamento di punta del calendario cicloturistico nazionale grazie alla felice interazione tra pratica sportiva di qualità e promozione del territorio e del suo patrimonio artistico, culturale e paesaggistico.
Il tracciato della corsa, organizzata dall’associazione sportiva Ciclo Team Tanagro, è un vero e proprio itinerario della bellezza pensato per chi vuole conoscere nel profondo la nostra terra, passandone in rassegna i monumenti più conosciuti così come i suoi tesori più appartati.
La partecipazione alla gara di 781 atleti, provenienti da Trentino Alto Adige, Lombardia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia, la maggior parte dei quali insieme ai propri familiari, che hanno alloggiato nelle strutture alberghiere della zona (impegnate 6 strutture alberghiere), dimostra che il Vallo di Diano, pur non essendo inserito nei principali circuiti turistici nazionali, può diventare una meta ideale per chi predilige una vacanza di qualità all’insegna dell’arte e della natura.
Punto di forza della Granfondo del Tanagro è stato l’ingente investimento di risorse ed energie sul fronte della sicurezza. Per garantire a tutti i cicloturisti il regolare transito sulle strade attraversate dalla corsa, oltre alla presenza delle numerose forze dell’ordine, la società organizzatrice ha mobilitato 190 volontari a presidio degli incroci e degli snodi viari più trafficati. Al termine della giornata, l’intera carovana si è ritrovata al Parco dei Mulini di località Setone a San Pietro al Tanagro per il pranzo finale (circa 1000 persone tra atleti e familiari) offerto dall’organizzazione.
I numeri riportati descrivono solo in parte il lavoro e gli sforzi che presiedono al successo della Granfondo del Tanagro. Dietro questi risultati ci sono la grande passione per il ciclismo e un sincero amore per il Vallo di Diano, gli ideali che ispirano l’attività del Ciclo Team Tanagro fin dalla sua fondazione. “Queste soddisfazioni – fanno sapere gli organizzatori – non sono altro che un punto di partenza per la nostra associazione: all’orizzonte si prospettano nuove sfide da affrontare, nuove occasioni di crescita da cogliere. Per raggiungere questi traguardi, occorre l’aiuto di tutti. L’importante è crederci sul serio“.
– Chiara Di Miele –