Un importante momento di formazione è quello vissuto nei giorni scorsi dagli studenti del Liceo Artistico “Pomponio Leto” di Teggiano a Montesano sulla Marcellana.
Gli studenti del IV anno, nell’ambito del percorso formativo Alternanza scuola-lavoro, accompagnati dalla professoressa Teresa Rotella e coadiuvati dal maestro restauratore Antonio Colitti, hanno restaurato oggetti e mobili di antica manifattura riportandoli all’antico splendore nel Museo Civico di Montesano.
Una specchiera, un comò e altri oggetti, tra cui una zampogna, sono stati affidati ai giovani studenti che, sotto l’accurata regia del maestro Colitti hanno trattato con una prima fase gli oggetti in legno preparandoli con un prodotto antitarlo che ha visto una lunga procedura. I mobili in legno, sono stati successivamente riportati a splendore con una serie di accurati step ed interventi vari per trattarli laddove il tempo e pittura ne avessero compromesso in parte la bellezza originale.
Un percorso di notevole pregio per i giovani studenti che concretamente hanno potuto mettere in opera le conoscenze acquisite tra i banchi di scuola contribuendo al recupero di alcuni pezzi di notevole valore per il territorio.
“Un’azione di restauro dal valore straordinario” ha commentato la professoressa Rotella a termine dell’esperienza.
– Claudia Monaco –