Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Gli studenti del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula scrivono a Bonito Oliva

redazione 17 Novembre 2016

In occasione dell’evento “Gran Delubro”, tenutosi tra Caggiano e Padula nei giorni 4 e 5 novembre, la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico “C. Pisacane” di Padula, Liliana Ferzola, ha inviato una  “lettera aperta” al noto critico Achille Bonito Oliva, in onore del quale era stata organizzata la due giorni.

“Caro Achille Bonito Oliva, ti facciamo gli auguri di buon compleanno dalla tua casa di Caggiano e da alcune celle della Certosa di San Lorenzo, dove grazie a te abbiamo trascorso piacevoli ed interessanti ore, nell’ambito delle attività di alternanza scuola/lavoro programmate dal nostro Istituto, per conoscere ed ammirare alcune opere di arte contemporanea e i loro autori – si legge nella lettera – Tanti ti stimano e ci hanno accompagnato in questo nostro breve viaggio che ci ha aperto le porte su tutto un mondo che non conoscevamo e che, pure, avevamo così vicino”.

“Vogliamo ringraziarti per aver tenuto in così alta considerazione il nostro territorio ed aver voluto offrire una grande chance di crescita culturale allo stesso che, forse, non ha saputo cogliere nella sua pienezza. Oggi siamo pronti e maturi per apprezzare la tua sensibilità, il tuo interesse, le tue competenze – sottolineano i ragazzi delle terze e quarte classi del Liceo – e ci proponiamo quali soggetti fautori dell’apertura di finestre attraverso le quali altri si affaccino a godere delle nostre bellezze artistiche, paesaggistiche e culturali, contribuendo in questo modo a determinare, almeno in minima parte, la tua riconciliazione con i luoghi che rappresentano le tue radici e il nostro mondo di partenza”.

Alla lettera, per il tramite del prof. Raffaele Iannone, Bonito Oliva ha risposto con cordialità e disponibilità: “Gentile Raffaele, la prego di ringraziare vivamente la professoressa Ferzola e i ragazzi per la toccante lettera. Spero in un incontro ravvicinato con i ragazzi per uno scambio diretto”.

Bonito Oliva, dicendosi pronto ad incontrare i ragazzi del “Pisacane” per discutere de visu con loro, ha, dunque, apprezzato il lavoro degli allievi.

“Un altro importante tassello – ha osservato la professoressa Ferzola – derivante dall’impegno del Liceo Scientifico sul territorio”.

– redazione –


 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: il 19 novembre Mara Carfagna spiega le ragioni del No al referendum
Next: Monte San Giacomo: arriva la videosorveglianza contro furti e vandalismo

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.