Eduscopio, l’atlante dei migliori licei, istituti tecnici e professionali d’Italia redatto dalla Fondazione Agnelli, premia gli istituti superiori del Vallo di Diano. La classifica di Eduscopio si basa su un indice statistico che misura la performance degli studenti al primo anno di università relativamente al numero di esami sostenuti e media dei voti, intesa come diretta conseguenza della preparazione che le scuole hanno offerto ai loro diplomati.
Nato nel 2014, Eduscopio si basa sui risultati ottenuti nel primo anno di università da chi è stato matricola universitaria nel 2015, 2016 e 2017. Pertanto i ricercatori della Fondazione Agnelli, coordinati da Martino Bernardi, hanno analizzato i dati di 1.255.000 diplomati di tre anni scolastici, dal 2013/2014 al 2015/2016. Da questa indagine, pertanto, sono esclusi tutti quei Licei che, come il “Pomponio Leto” di Teggiano, prima dell’anno scolastico 2013/2014 non avevano completato il primo quinquennio di vita, dal momento che i primi diplomati presso il Liceo Scientifico di Teggiano ci sono stati soltanto a partire dall’anno scolastico 2017/2018.
Intanto, tra i licei ad indirizzo scientifico, il “Carlo Pisacane” di Padula si conferma ai primi posti nella classifica annuale dei migliori istituti scolastici superiori. Il “Pisacane” di Padula si piazza ai primi posti tra i licei scientifici a sud della provincia di Salerno con un indice FGA di 70,46 (l’indice FGA è l’indicatore utilizzato come metrica dal portale Eduscopio, che pesa in maniera paritaria al 50% la velocità nel percorso di studi). Raggiunge quota 72,2 invece l’indice FGA per l’indirizzo “Scienze Applicate” confermandosi quindi, anche in questo caso, tra i primi a sud di Salerno per il rendimento universitario degli studenti. L’andamento positivo è confermato ormai dal 2014 e, per quest’anno, i dati sono addirittura migliorati.
Tra i Licei Linguistici salernitani, secondo i dati Eduscopio, al top continua ad esserci il “Pomponio Leto” di Teggiano con indice FGA pari ad 87,1%.
Tra le scuole che invece preparano meglio all’università spicca ancora il “Cicerone” di Sala Consilina con indice FGA pari all’83,4%. Tra gli istituti ad indirizzo tecnico-economico quello che ha i migliori risultati è il “Sacco” di Sant’Arsenio con indice FGA pari a il 71,9%.
Per la cronaca, la scuola migliore in Italia, in assoluto, sempre secondo i dati di Eduscopio, per il terzo anno consecutivo è il Liceo Scientifico “Pier Luigi Nervi”, che si trova a Morbegno, in provincia di Sondrio.
– redazione –