Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giovani da tutto il mondo per il campo di volontariato internazionale a Rofrano

redazione 27 Settembre 2016

rural-remake-rofranoSi è concluso il campo di volontariato internazionale R3 (Rural Remake in Rofrano), svoltosi a Rofrano, con la partecipazione di giovani provenienti da Francia, Germania, Giappone, Messico, Polonia e Turchia.

L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Cilento Youth Union, presieduta da Davide Forte. Il gruppo dei volontari, comprendente anche numerosi giovani cilentani, è stato impegnato in un’attività di manutenzione e miglioramento del sentiero dell’Emmisi, tra i più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In due settimane, sotto il coordinamento di Arianna Di Cianni, vicepresidente di CYU (Cilento Youth Union), i volontari hanno applicato tecniche di lavorazione eco-compatibili volte alla cura del sentiero dell’Emmisi, sperimentando, in forma autentica, lo stile di vita e la cultura mediterranea-cilentana sulla base del lavoro di preparazione e di supporto svolto dal gruppo rofranese responsabile localmente dell’iniziativa, con Toni Viterale, Livio Cataldo e Giovanni Cavallo.

Questi ultimi hanno realizzato un orto sociale biologico applicando i principi dell’agricoltura organica e rigenerativa, da cui sono stati attinti i prodotti che il giovane chef Alessandro Domini ha saputo trasformare in piatti semplici e prelibati, coniugando originalità e coerenza con la tradizione inscritta nella Dieta Mediterranea.

cilento-youth-unionIl centro cilentano conferma una virtuosa proiezione internazionale, riproponendosi come laboratorio di accoglienza e di integrazione in grado di sperimentare azioni emblematiche fondate sul protagonismo giovanile e dirette alla crescita del territorio.

Il Presidente Forte traccia un bilancio lusinghiero: “Ho avuto la fortuna di prendere parte all’International work-camp “Rural Remake in Rofrano” in una duplice veste: organizzatore e allo stesso tempo partecipante. Ho sperimentato sulla mia pelle lo straordinario impatto di queste azioni, in primis sui giovani coinvolti, nonché sui volontari locali e sulla popolazione in generale. Ringraziamo tutti coloro che, cogliendo lo spirito nobile dell’iniziativa, ci hanno creduto, sostenendo e condividendo il nostro impegno, a partire dall’organizzazione Lunaria, splendida realtà del volontariato nazionale”.

Cilento Youth Union dopo aver conseguito, da parte dell’Agenzia Nazionale della Gioventù, l’accredito ad inviare all’estero volontari cilentani, nonché a coordinare progetti nell’ambito del Servizio Volontario Europeo, sostenuto dal programma Erasmus Plus, annuncia lo svolgimento di un nuovo Scambio Culturale Internazionale Giovanile “Take P.Art”, avente ad oggetto la Public Art e i Diritti Umani, previsto a Rofrano nella prossima primavera, con giovani provenienti da Grecia, Italia, Macedonia, Romania, Serbia e Spagna.

– Paola Federico –


 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: il 3 ottobre Cosimo Sibilia all’incontro Figc Campania
Next: Tre giovani voci del Vallo di Diano alla finale del XXII Premio Mia Martini 2016

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.