Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giovani e lavoro. La Banca Monte Pruno incontra gli studenti dell’Università di Salerno

redazione 17 Novembre 2017

Proseguono le attività di collaborazione tra la Banca Monte Pruno e l’Università degli Studi di Salerno.

Lunedì prossimo, infatti, dalle ore 11.30, nell’ambito di un’ampia e comune azione di vicinanza agli studenti dell’ateneo, si terrà l’incontro dal titolo “Dall’Università alle occasioni nel mondo del lavoro: Banca Monte Pruno e DISES incontrano gli studenti”.

L’evento rientra nell’ambito dei programmi del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno, il quale organizza Monthly Meetings, appuntamenti mensili con una o più aziende di rilievo nazionale o locale, in cui imprenditori e manager si troveranno a discutere di opportunità lavorative con gli studenti, cercando di creare occasioni al fine di promuovere il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Gli incontri hanno l’obiettivo di intensificare i rapporti tra gli studenti e le aziende del tessuto economico, locale e nazionale, le istituzioni, le associazioni di categoria e più, in generale, con tutti gli attori esterni, facilitando l’incontro tra offerta e domanda di lavoro.

L’incontro del 20 novembre si svolgerà a Fisciano presso l’Aula del Consiglio dell’Università e vedrà l’introduzione ai lavori della prof.ssa Valeria D’Amato della Commissione Placement DISES, del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico e della Responsabile Organizzazione e Risorse Umane della Banca Monte Pruno Francesca Sessa.

“L’incontro – ha dichiarato la prof.ssa Valeria D’Amato – con Banca Monte Pruno, promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche – DISES dell’Università degli Studi di Salerno, da sempre sensibile ad instaurare un rapporto di interscambio virtuoso con i protagonisti del mondo economico e della società civile, costituirà una preziosa opportunità di esplorare le effettive esigenze del mercato, attraverso l’analisi, l’esperienza e la professionalità di operatori qualificati. Il workshop sarà solo un primo momento di raccordo con una realtà dinamica che sta acquisendo una reputazione di ottimo livello anche su scala nazionale, cui proporremo l’attivazione di progetti ed altre forme di collaborazione, al fine di agevolare l’inserimento degli studenti DISES nel mercato del lavoro”.

“Da mesi – ha affermato il vice direttore generale Cono Federico – stiamo tessendo una relazione importante con l’Università degli Studi di Salerno. Una collaborazione che vuole incrementare le occasioni a favore degli studenti. L’Ateneo di Fisciano, per l’appunto, è un ottimo bacino cui poter attingere sia per la qualità dell’insegnamento sia per la visione generale che ha, in quanto, è sempre vicina alle esigenze dei giovani studenti e interessata a creare sinergie con le imprese. Elemento questo indispensabile per una coerente costruzione di un percorso che avvicini i giovani studenti al mondo del lavoro”.

– redazione –

 

Continue Reading

Previous: Episodi di violenza durante la partita di calcio Picerno-Portici. DASPO per tre anni a due tifosi
Next: Ordine Commercialisti Sala Consilina.Sindaco di Sapri nominato nel gruppo “Formazione Interdisciplinare”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.