Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giovani Democratici del Vallo di Diano. Al via il tesseramento con la campagna #diventaGD

Chiara Di Miele 2 Febbraio 2017

Si apre ufficialmente la campagna di tesseramento 2016/2017 per i Giovani Democratici del Vallo di Diano che lanciano la campagna #diventaGD, rivolta a tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 29 anni che si riconoscono nei valori e nei principi fondanti dei Giovani Democratici.

Coloro che vorranno iscriversi potranno farlo presso i circoli di zona presenti nel Vallo di Diano mettendosi in contatto con i segretari dei circoli di Polla, Sant’Arsenio, Sala Consilina, Teggiano e Sanza.

“E’ importante iscriversi – fanno sapere i Giovani Democratici del Vallo di Diano – Crediamo che in questo momento di forte crisi economica, sociale e soprattutto politica, i giovani devono organizzarsi e lottare insieme per costruire il proprio futuro. Iscriversi significa voler far parte della più grande organizzazione giovanile italiana dove poter far sentire la propria voce e portare avanti battaglie e iniziative comuni per la nostra generazione“.

“Dalla riattivazione della federazione salernitana, – spiegano – il bilancio delle attività svolte dai giovani dem è positivo: dall’ ‘history-telling’, volto alla promozione territoriale, alla più recente discussione sul bando Ben-essere Giovani messo in campo dalla Regione Campania, dalla proposta sul trasporto pubblico gratuito per gli studenti fino alle numerose iniziative che con entusiasmo e preparazione abbiamo portato avanti quest’anno. Attualmente ci siamo schierati al fianco di associazioni e comitati a tutela del territorio e vogliamo rinnovare il nostro impegno volto alla valorizzazione del patrimonio naturale comprensoriale“.

“Noi non siamo semplicemente la primavera del PD, detta in termini calcistici, – concludono – ma siamo un’organizzazione autonoma che vuole costruire un centrosinistra e un Partito Democratico che abbia a cuore le giovani generazioni, attuando politiche concrete che portino al centro la lotta alle diseguaglianze e all’illegalità, la disoccupazione giovanile, che specie al Sud è una vera e propria piaga sociale, il contrasto al razzismo e alla xenofobia, perché siamo convinti che il populismo sempre più dilagante nel nostro paese lo si sconfigge con la buona politica“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Piano Lupo. Il WWF manifesta contro la previsione degli abbattimenti legali della specie
Next: Montesano sulla Marcellana: il 4 febbraio incontro su trivellazioni e tutela dell’ambiente

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.