Era il 23 gennaio del 2014 quando un movimento franoso causò il cedimento e la totale interdizione al traffico della Strada Statale 19 “delle Calabrie” nel tratto che attraversa il territorio comunale di Auletta in località Ponte.
Da allora disagi, attese, sopralluoghi, proteste dei comitati cittadini e degli amministratori, fino a questa mattina. Finalmente si è messo un punto a quella che per i residenti della zona e per diversi automobilisti è stata davvero una triste faccenda. Sono terminati i lavori di ripristino e oggi il tratto di strada è stato ufficialmente inaugurato.
Presenti alla cerimonia il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano, il vicesindaco Antonio Addesso e gli amministratori, il Commissario Paolo Maisto, Comandante del COA di Sala Consilina, l’Ispettore Capo Nicola Molinari, Comandante della Sottosezione di Polizia Stradale di Sala Consilina, i Carabinieri della locale Stazione con il Maresciallo Domenico Verrone, i Carabinieri Forestali della Stazione di Polla con il Maresciallo Edoardo Di Russo, i sindaci di Pertosa, Domenico Barba, di Caggiano, Modesto Lamattina, e di Polla, Massimo Loviso, gli agenti della Polizia Municipale di Auletta, la Guardia Nazionale Ambientale, l’ingegnere Nicola Montesano, Responsabile Anas Campania, i tecnici e l’impresa che ha eseguito i lavori.
L’intervento, a cura di Anas, ha interessato un’area di oltre 10.000 metri quadrati, per un importo di circa 7 milioni di euro. Sono state realizzate opere di protezione spondale del Tanagro e del pendio a valle, ricostruzione del rilevato stradale e opere di sostegno e finitura, tra cui pavimentazione e barriere. Importante anche la regimentazione idraulica a monte per contenere il movimento franoso. È presente un impianto tecnologico di monitoraggio di eventuali altre frane. “Volevo fare le scuse agli abitanti dei comuni vicini, alle attività economiche – ha esordito Pessolano – per questo tratto di strada crollato. Finalmente Vallo di Diano e Tanagro sono di nuovo uniti agli Alburni. Grazie a tutti gli operatori di Anas che hanno fatto un lavoro straordinario, all’impresa che ha lavorato giorno e notte. Grazie davvero a tutti, è una giornata importante!”.
“È un investimento importante di 7 milioni su un’area vasta – ha spiegato l’ingegnere Montesano -. L’impegno di Anas è notevole sia sulla SS19 che sulla 19 Ter su cui abbiamo investimenti per 33 milioni di euro. Verranno ripristinati tutti i dissesti sulla pavimentazione. Di imminente avvio sulla 19 Ter numerosi interventi, in fase di consegna a inizio anno, tra cui due ponti al km 9 e al km 10. Vogliamo restituire ai territori le infrastrutture con i massimi standard di sicurezza”.