Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giornata contro la violenza sulle donne. Dal Vallo un bus per la manifestazione a Roma

redazione 13 Novembre 2016

14517503_1090596977720272_4282871795517542292_nLa libertà delle donne è sempre più sotto attacco. Per questo il Centro Antiviolenza Aretusa, gestito da Differenza Donna Ong, operante nei comuni del Piano Sociale di zona S10, organizzerà un pullman dal Vallo di Diano a Roma per prendere parte alla manifestazione nazionale “NON UNA DI MENO!”  in programma nella capitale per il prossimo 26 Novembre.

“Un terzo delle donne italiane, straniere e migranti, subisce violenza fisica, psicologica, sessuale, spesso fra le mura domestiche e davanti ai suoi figli – si legge nel comunicato – Dall’inizio dell’anno decine e decine di donne sono state uccise in Italia per mano di un uomo. La violenza maschile sulle donne non è un fatto privato né un’emergenza ma un fenomeno strutturale e trasversale della nostra società.   e attraversa ogni aspetto dell’esistenza: in famiglia, sui luoghi di lavoro, a scuola, all’università, per strada, di notte, di giorno, negli ospedali, sui media, sul web”.

non-una-di-meno“Per queste ragioni –  prosegue il comunicato –  il prossimo 26 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, scenderemo in piazza a Roma da tutta Italia dietro lo slogan comune NON UNA DI MENO!  per una grande manifestazione aperta a tutte e a tutti coloro che riconoscono nella fine della violenza maschile una priorità nel processo di trasformazione dell’esistente”.

Il corteo partirà da Piazza della Repubblica alle ore 14,00, attraverserà le vie del centro di Roma, toccando alcuni luoghi simbolici, e terminerà in Piazza San Giovanni. Non saranno ammessi all’interno del corteo bandiere, slogan, striscioni istituzionali di organizzazioni di partito e sindacali.

“Partecipate insieme a noi, numerose e numerosi, per affermare i diritti e l’autodeterminazione di tutte le donne”, conclude il comunicato.

Per poter partecipare, è possibile contattare il numero 328 3321208 o mandare una mail a: cavaretusa@gmail.com, entro il 19 Novembre.

– Mariarita Cupersito –


 

 

Continue Reading

Previous: Riparato il serbatoio di Sant’Antuono.I ringraziamenti dei sindaci di Polla e Caggiano
Next: Calcio, presentata la squadra ASD Monte Pruno Roscigno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.