Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Le celebrazioni solenni nel Vallo di Diano

Chiara Di Miele 4 Novembre 2017

Anche il Vallo di Diano ha celebrato solennemente questa mattina la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per commemorare la vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale e il sacrificio di chi cadde in battaglia, oltre a ricordare l’Unità del Paese e a rendere onore alle Forze Armate.

In tutta Italia numerose sono state le corone d’alloro deposte ai piedi dei monumenti ai caduti, tra cui quella del Capo dello Stato Sergio Mattarella all’Altare della Patria, accompagnato dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e dal ministro della Difesa Roberta Pinotti.

Celebrazioni in diversi comuni del Vallo di Diano, alla presenza delle Amministrazioni Comunali, delle Forze dell’Ordine, dei sacerdoti e di tanti cittadini che, ogni 4 novembre, si recano in piazza per commemorare la memoria di quanti, combattendo con coraggio e sprezzanti del pericolo, onorarono quell’amato tricolore che questa mattina ha sventolato nelle piazze e dalle finestre di tutti i municipi.

Per l’occasione la Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, diretta dal Capitano Davide Acquaviva, ha aderito all’iniziativa del Ministero della Difesa “Caserme aperte” aprendo le porte della Caserma “Giuseppe Puglia” per un momento di aggregazione tra la cittadinanza e le istituzioni militari e lasciar ammirare gli automezzi e gli equipaggiamenti del Nucleo Radiomobile nonché altri locali destinati alle operazioni quotidiane.

Di seguito le immagini delle celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate nei Comuni di Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Sassano, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro, Polla, Teggiano.

– redazione –

[wds id=”134″]

Continue Reading

Previous: Stazione elettrica Montesano. Il 6 novembre incontro pubblico del Comitato “Nessun Dorma”
Next: Sbarco di migranti domani a Salerno. Alcuni tra i cadaveri a bordo saranno seppelliti nel Vallo di Diano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.