In occasione della “Giornata della Memoria”, che sarà celebrata domani, il Comune di Padula promuove l’esposizione di un’opera della giovane artista lucana Mariateresa Scaramozza.
“La memoria del male”, una scultura creata grazie all’assemblaggio di legno, vetro, schiuma espansa, giornali e polistirolo bruciato, rappresenta una donna che si rialza fra le braci dei cadaveri.
Le braccia protese in avanti simboleggiano la spontanea difesa nei confronti dei suoi cruenti assalitori ma la posa eretta, sebbene malferma, simboleggia la forza della vita.
Il colore della carne bruciata ed il filo spinato che la intrappola sono simboli espliciti delle atrocità dei campi di concentramento. Grazie alla sensibilità della giovane artista si vuole porre l’accento sull’importanza del ricordo delle vittime dell’Olocausto.
L’opera sarà esposta presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo domani per l’intera giornata.
– Claudia Monaco –