Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giornata del risparmio energetico. Con “M’illumino di meno” luci spente anche in musei e parchi campani e lucani

Zenda Cimino 15 Febbraio 2023

Il Ministero della cultura aderisce a “M’illumino di meno 2023 – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2 con la Direzione Rai per la Sostenibilità – ESG.

La campagna è organizzata ogni anno per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

Nel 2005, la trasmissione “Caterpillar” ebbe l’idea di invitare i propri ascoltatori a spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente. Con la legge 27 aprile 2022, n. 34 è stata istituita la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che si celebra il 16 febbraio, “al fine di promuovere la cultura del risparmio energetico e del risparmio di risorse mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili”.

Domani, dalle ore 19 alle ore 21, è previsto lo spegnimento delle luci degli uffici, degli ambienti comuni e di tutte le fonti energetiche della sede centrale del Ministero in via del Collegio Romano 27, a Roma.

All’iniziativa aderiscono anche musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statale, tra cui il Museo archeologico nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza, il Museo archeologico nazionale di Muro Lucano, la Certosa di San Lorenzo di Padula e il Parco archeologico di Paestum e Velia. Aderisce all’iniziativa anche il Comune di Caselle in Pittari.

Continue Reading

Previous: La Salernitana divorzia da Davide Nicola. De Sanctis annuncia l’arrivo di Paulo Sousa
Next: Sicurezza sul lavoro. L’assessore lucano Fanelli ricostituisce il Comitato Regionale di Coordinamento

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.