Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giornata contro i disturbi alimentari. L’ASL Salerno:”Annoda un Fiocchetto Lilla, sei bellissima così”

Chiara Di Miele 15 Marzo 2021

“Annoda un Fiocchetto Lilla per ricordarti che sei bellissima così. Se fatichi ad accettare il tuo corpo possiamo supportarti nel percorso riabilitativo“. Così l’ASL Salerno nel Giorno del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare.

L’Azienda mette a disposizione un Centro per il Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, prima struttura dedicata in Campania a carattere residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale dove vengono erogati interventi di riabilitazione rivolti ad utenti con disturbi del comportamento alimentare. Il Centro propone trattamenti in regime residenziale (per 8 ospiti), semiresidenziale (diurno per 10 posti) e ambulatoriale. La durata del trattamento è variabile e assolutamente legata alle caratteristiche individuali del singolo utente. Al Centro sono ammessi solo i pazienti che decidono volontariamente di intraprendere il percorso riabilitativo e che sono disponibili a considerare il programma terapeutico proposto come una priorità.

E’ strutturato in modo da offrire ambienti accoglienti e adatti ad una permanenza che faciliti le attività di riabilitazione e socializzazione, ricordando più una casa che un ambiente medico: camere da letto arredate di tutto punto e dotate di bagni privati, sala da pranzo con cucina attrezzata, salotto con tv e sala per le attività ricreative con biblioteca e internet-point, due ambulatori e una medicheria.

La richiesta di accesso può essere effettuata dal paziente stesso, dai suoi familiari, dalle Unità Operative di Salute Mentale, dal medico curante o dallo specialista. L’équipe del Centro al termine della prima visita di valutazione stabilisce se la proposta terapeutica consta di un ricovero residenziale o semiresidenziale o di accessi ambulatoriali programmati. L’accesso al ricovero può essere immediato o sottoposto alle liste di attesa. Il ricovero è gratuito per tutti i cittadini del territorio campano. Nel caso in cui il paziente risieda al di fuori del territorio dell’ASL Salerno è necessaria l’autorizzazione della ASL di competenza.

Il Centro si trova in via Martin Luther King (Rione Mariconda) a Salerno – 089/3076318.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Il nuovo Piano vaccinale di Figliuolo. No allo spreco di dosi, sì a 500mila somministrazioni giornaliere
Next: Vaccino Covid in Campania. Dal 17 marzo adesioni online per categorie fragili e docenti fuori sede

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.