Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Giornalismo,Ambiente e Deontologia”.Ad Atena Lucana il corso dell’Ordine dei Giornalisti della Campania

Claudia Monaco 17 Dicembre 2019

Il Vallo di Diano è stato teatro ieri di un importante seminario organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania, per la formazione e la crescita di coloro che esercitano questa professione.

L’incontro si è tenuto ad Atena Lucana presso il Grand Hotel Osman ed ha visto la presenza di illustri relatori che hanno dialogato sul tema “Giornalismo, Ambiente e Deontologia”.

Ad introdurre l’importante materia e a moderare l’incontro è stato il Presidente dell’Associazione Giornalisti Vallo di Diano Rocco Colombo che ha sottolineato l’importanza dello studio ma anche della corretta informazione per chi ha intrapreso la strada del giornalismo, pensiero condiviso dal co-presidente dell’Associazione Nicola Ammaccapane. 

A rappresentare l’Ordine della Campania c’era il Presidente Ottavio Lucarelli sempre attento a determinate tematiche e alla continua crescita professionale dei giornalisti.

Un percorso sicuramente pieno di difficoltà che deve essere intrapreso con serietà e professionalità. Un concetto, quest’ultimo, espresso chiaramente anche da due importanti giornalisti italiani, Eduardo Scotti e Angelo Amelio.

“La nostra non è una professione, è una missione – affermano – Il nostro compito è quello di raccontare la verità anche se scomoda. Quando parliamo di ambiente non basta partecipare alle iniziative destinate alla sua tutela ma è necessario capire chi lo deturpa e denunciare chi compie determinati gesti”.

Sul tema della tutela dell’Ambiente ha parlato anche il Presidente del Tribunale di Lagonegro Luigi Pentangelo che ha ricordato ai presenti la necessità di una comunità d’intenti da parte delle istituzioni, della politica e della società civile, per risolvere il problema.

Presente al seminario anche il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino che ha ricordato come il tema dell’Ambiente sia rientrato a pieno titolo nell’agenda politica italiana. E ha sottolineato, inoltre, la necessità dell’inasprimento delle pene per coloro che commettono reati ambientali.

A concludere l’incontro è stato il Direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese che si è rivolto agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano ricordandogli che “sono loro la linfa vitale di tutto il territorio”.

– Maria Emilia Cobucci –

Continue Reading

Previous: Teggiano: i Vigili del Fuoco omaggiano San Cono per lo scampato pericolo nel terremoto del 1857
Next: Si appropriavano di soldi e marche da bollo. Arrestati due funzionari della Corte di Appello di Potenza

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.