Si sono conclusi a Potenza gli Stati Generali del Sud, la due giorni di Fratelli d’Italia che ha visto partecipare molti dirigenti e militanti del Meridione, esponenti di rilievo del partito e diversi soggetti dell’imprenditoria.
A chiudere la kermesse è stata Giorgia Meloni, presidente nazionale di Fratelli d’Italia accompagnata, tra gli altri, da Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, Vice Presidente della Camera e Gianni Rosa, capogruppo di FDI nel Consiglio regionale della Basilicata.
Al centro dell’evento è stato posto l’argomento Mezzogiorno, un tema caro al partito della Meloni che, ancora una volta, ha colto l’occasione per ribadire l’inefficienza del reddito di cittadinanza. “Si tratta di una proposta assistenzialista ed offensiva per i meridionali che, invece, hanno bisogno di lavoro vero e proposte concrete” ha detto nel suo intervento Giorgia Meloni.
Da qui l’appello affinchè aumentino gli investimenti in infrastrutture, portando i fondi destinati al Sud dal 34% al 50%. Si è parlato anche della necessità di uno choc fiscale che faccia abbassare il costo del lavoro ed aiuti tutte quelle aziende che non si arrendono e chiedono allo Stato meno tasse, meno burocrazia e più libertà di assunzione.
Nel corso di questo tour, il presidente di Fratelli d’Italia ha prestato particolare attenzione alle realtà imprenditoriali del territorio, visitando alcune aziende ed attività produttive della Basilicata. “Si può dare alla Basilicata un’occasione diversa dopo anni di clientelismo incapace che ha creato solamente macerie– ha concluso Giorgia Meloni – Si possono liberare energie, si può davvero dare a questa terra il futuro che merita e ai suoi cittadini la dignità che meritano“.
– redazione –