Gabriel Zuchtriegel, 39 anni archeologo tedesco, è il nuovo Direttore del Parco Archeologico di Pompei. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini, alla sua prima uscita pubblica oggi al Colosseo, nel terzo mandato alla guida del dicastero.
Si è laureato in Archeologia classica, preistoria e filologia greca alla Humboldt-Universität di Berlino, poi una tesi di dottorato sul sito archeologico di Gabi in Archeologia classica presso l’Università di Bonn, Zuchtriegel guida dal 2015 il Parco archeologico di Paestum. Qui ha condotto campagne di scavo che hanno riportato alla luce un edificio di epoca dorica che potrebbe essere stato un tempio eretto da artigiani vasai.
Zuchtriegel ha lavorato molto sulla valorizzazione del territorio. Al suo attivo le ricerche e gli studi sulla celebre Tomba del Tuffatore e l’apertura completa del sito e del museo all’esperienza di visita di bambini e bambine e di persone diversamente abili.
Succede a Massimo Osanna, che da settembre scorso è stato nominato Direttore generale dei Musei gestiti dallo Stato. Aveva già lavorato per un po’ di tempo a Pompei prima di vincere il concorso al Parco di Paestum.
– Chiara Di Miele –