Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Furti di trattori nella Piana del Sele. Una rete di telecamere sorveglierà le aziende agricole

Chiara Di Miele 14 Dicembre 2018

Sarà una rete di telecamere con centro di controllo presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Salerno a fare da sentinella alle aziende agricole della Piana del Sele, vittime di continui furti di trattori ed altri mezzi agricoli, soprattutto nella zona tra Eboli, Battipaglia e Paestum. La rete costerà circa 160mila euro che saranno richiesti alla Camera di Commercio di Salerno.

Questo l’esito dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio in Prefettura a Salerno tra i rappresentanti delle sigle datoriali agricole e i vertici di Prefettura e Questura di Salerno. L’appuntamento era stato richiesto dal presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino. Presenti all’incontro il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, il Questore di Salerno, Maurizio Ficarra e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Nella discussione si è evidenziato come i Comuni non abbiano i fondi necessari per attivare servizi di sorveglianza in favore delle aziende agricole. Il Prefetto Russo ha sottolineato inoltre la necessità che tutti i furti, anche quelli di piccola entità, vengano denunciati per poter evidenziare la reale portata del fenomeno e avere una completa mappa del rischio e poter più facilmente individuare le strategie di utilizzo del sistema di sorveglianza su videocamere.

Sarà compito delle forze dell’ordine individuare i punti nodali dove installare le sentinelle digitali, poiché “la Piana del Sele è sempre vicina a vie di grande traffico come l’Autostrada A2, la provinciale litoranea Aversano e la Statale 18 Tirrena Inferiore, da cui gli autori dei furti possono facilmente darsi alla fuga” ha spiegato il Questore Ficarra.

Una strategia a tenaglia per avere ragione di furti sempre più spesso condotti da ladri molto professionali ed attrezzati: i mezzi agricoli spariscono nel ventre di autotreni piombati, che poi viaggiano indisturbati. “Esprimo viva soddisfazione per le decisioni assunte e per la collaborazione che auspico sarà prestata dalla Camera di Commercio e dalle Forze dell’ordine e in particolare dall’Arma dei Carabinieri – commenta il presidente di Confagricoltura Salerno Costantino – confidiamo ora in una rapida realizzazione della rete di telecamere, finalizzata allo scopo di dissuadere ed individuare gli autori dei furti in campagna”.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Punti Nascita, interviene la Uil:”Altro che chiusura. Serve rafforzare i percorsi ospedale-territorio”
Next: Sciopero contro la chiusura dei Punti Nascita. L’onorevole Conte:”Aderisco, è una battaglia di civiltà”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.