Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Frodi agli utenti di Inbank. I consigli della Banca Monte Pruno per evitare attacchi

Chiara Di Miele 27 Settembre 2021

Stanno proseguendo, purtroppo, gli attacchi di tipo fraudolento verso gli utenti Inbank, già segnalati con apposita informativa circa un mese fa.

Riassumendo brevemente, l’attacco è perpetrato prevalentemente mediante canale telefonico. Il cliente viene invitato a fornire le proprie credenziali di accesso ad Inbank, motivando la richiesta con urgente necessità di dover bloccare disposizioni fraudolente effettuate sul proprio conto corrente.

Vista la frequenza e la diffusione di queste tecniche è indispensabile richiamare nuovamente l’attenzione verso queste potenziali azioni finalizzate a compiere vere e proprie frodi attraverso l’arrivo di messaggi e/o telefonate sul proprio cellulare. È fondamentale ricordare di non comunicare mai le credenziali di accesso Inbank e relativa password ad alcun dipendente o collaboratore della Banca Monte Pruno né a soggetti terzi.

Questa tipologia di attacco è compiuta facendo leva sulla fiducia del cliente verso i servizi di supporto Inbank (vedi, ad esempio, messaggi SMS inviati con mittente falsificato Inbank o mediante telefonate che utilizzano il numero verde falsificato). Tali tecniche risultano particolarmente insidiose, in quanto inducono il cliente a fornire credenziali di accesso, PIN, codici di conferma ai presunti operatori, limitando la capacità del cliente di rilevare la potenziale frode.

Sempre nell’ottica di limitare le frodi messe in atto utilizzando le carte prepagate emesse da Cassa Centrale, già da qualche giorno è stato sospeso temporaneamente il canale di ricarica di tali carte tramite Inbank web e app, visto che risulta essere una delle funzioni maggiormente utilizzate per aumentare sensibilmente gli importi sottratti fraudolentemente ai clienti.

Tutte queste operazioni in cui il cliente non abbia adempiuto a uno o più obblighi di sicurezza a suo carico, magari proprio comunicando a terzi le proprie password, non determinano alcuna responsabilità da parte della Banca, che non sarà tenuta ad alcun rimborso/indennizzo, proprio in linea con le disposizioni normative in vigore. L’invito, pertanto, è di porre la massima attenzione e seguire le indicazioni fornite, segnalando tempestivamente eventuali anomalie o situazioni particolari alla Filiale di competenza oppure all’Ufficio Sistemi di Pagamento (tel. 0975/398649) della Banca Monte Pruno.

Continue Reading

Previous: Esperimenti e ricerche nello Spazio. Il Premio Masaniello alla dott.ssa Veronica La Regina di San Rufo
Next: Agropoli: dal Ministero importante finanziamento per la sistemazione di Via Pisacane e Via Rossi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.