Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Frantoio sversa irregolarmente acque di vegetazione, sanzione della Guardia di Finanza nel Cilento

redazione 11 Febbraio 2016

Nel corso di un servizio d’istituto in materia di controllo economico del territorio e di polizia ambientale, una pattuglia della Tenenza della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania, in località “S. Nicola” di Moio della Civitella, ha accertato che il socio di un locale frantoio oleario, pur avendo effettuato regolare comunicazione per l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione al Sindaco, ha proceduto, in un terreno di proprietà, allo spandimento delle acque di vegetazione provenienti dall’opificio, in modo tecnicamente non corretto, ovvero non ha distribuito uniformemente il carico idraulico sull’intera superficie, provocando evidenti pozze di ristagno delle acque e fenomeni di ruscellamento delle stesse.

A seguito di tale controllo, le Fiamme Gialle vallesi hanno pertanto comminato, al soggetto trovato intento allo spargimento ed all’impresa olearia di cui lo stesso è risultato essere socio, le sanzioni amministrative previste e punite dalla Legge n. 574/1996 recante “nuove norme in materia di utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e di scarichi dei frantoi oleari”.

Molteplici sono stati i controlli finalizzati alla prevenzione e la repressione di illeciti in materia ambientale compiuti dai militari della Guardia di Finanza nell’ultimo periodo, taluni anche con l’assistenza del personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale di Salerno.

– redazione – 


Continue Reading

Previous: Teggiano: lezione di legalità al Pomponio Leto con il gruppo cinofili della Guardia di Finanza
Next: Caduta l’Amministrazione di Teggiano. Protocollate le dimissioni dei 7 consiglieri comunali

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.