Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Frane e dissesto idrogeologico. Sala Consilina tra i comuni maggiormente a rischio

redazione 2 Febbraio 2017

incontro-frane-sala-consilinaSala Consilina è tra i paesi del Vallo di Diano maggiormente interessato dal rischio frane. Tanto è stato fatto ma ancora c’è tanto da fare per la messa in sicurezza dei valloni.

Questo è quanto emerso questo pomeriggio nel corso dell’incontro tecnico su “Aspetti Pratici ed operativi per il consolidamento dei versanti in Frana”.

Durante la riunione, che si è tenuta presso l’aula consiliare del Comune, sono state analizzate le varie tipologie di intervento per contrastare il fenomeno della caduta massi dai costoni rocciosi e gli interventi tesi a mitigare il rischio di colate detritiche.

Nel comune di Sala Consilina, una zona particolarmente a rischio è stata quella delle aree abitate a ridosso del costone roccioso San Leone – Castello, zona a monte di Sala Consilina dove negli anni passati sono stati diversi i casi di distacco di materiale roccioso.

“Grazie ad un finanziamento di oltre 3,5 milioni di euro – ha spiegato il Dirigente dell’Area Tecnica Attilio De Nigris – è stato realizzato un importante intervento di messa in sicurezza dell’area attraverso la realizzazione di opere di difesa attiva e passiva con l’installazione delle reti paramassi e delle barriere per evitare che il distacco di massi possa investire le abitazioni del centro storico“.

incontro-frane-sala-consilina-1Le aree dove ci sono i rischi maggiori saranno sorvegliate attraverso un sistema di controllo composto da telecamere e sensori che permetteranno di avvisare con un SMS gli operatori della Protezione Civile e l’ufficio tecnico del Comune del rischio di una frana imminente. Sottoposti a monitoraggio saranno i valloni e i costoni che si trovano nelle località Sant’Antonio, Cravatta, San Raffaele e Gatta.

– Erminio Cioffi –


  • LEGGI ANCHE:

03/12/2015 – Sala Consilina: dissesto idrogeologico San Leone – Castello, il Comune vince al TAR

Continue Reading

Previous: “Stop alle trivellazioni in Campania”. Passa all’unanimità la tutela delle risorse idriche
Next: Terremoto Centro Italia. Da San Pietro al Tanagro 150 balle di fieno ad Arquata del Tronto

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.