Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Frana lungo la SS18 Maratea. Tavolo tecnico a Potenza: “Scartata ogni possibilità di intervento parziale”

Ornella Bonomo 14 Dicembre 2022

Si è riunito a Potenza presso l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità alla presenza dell’assessore Donatella Merra e del sindaco di Maratea Daniele Stoppelli il tavolo tecnico sulla frana lungo la SS18 a Maratea. E’ stata scartata ogni possibilità di intervento parziale o in emergenza della Statale 18, vista la grande mole dei massi distaccatisi e in fase di distacco nell’area che il 30 novembre è stata interessata dalla frana.

Nel terzo incontro del tavolo emergenziale gli uffici hanno completato l’iter per l’assistenza alla popolazione e il ripristino dei servizi essenziali, con i contributi del Comune, dell’Anas e dell’Acquedotto Lucano, mentre la Protezione Civile Nazionale ha ultimato la relazione propedeutica alla dichiarazione dello stato di emergenza che sarà inoltrata dal Presidente della Regione Vito Bardi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Dipartimento della Protezione Civile per vederlo riconosciuto rapidamente.

Al tavolo ha partecipato anche la Soprintendenza per i Beni culturali che ha preso visione dei rilievi e delle foto del versante che “risulta complessivamente compromesso, oltre i fenomeni di crollo ancora in atto”.

Dall’analisi è emerso come sia compromessa la stabilità della preesistenza architettonica e paesaggistica del Castello di Castrocucco situato sulla sommità instabile del versante interessato dal fenomeno franoso che ha completamente cancellato un tratto di 150 metri della Statale 18 Tirrenica.

Il prossimo tavolo è convocato per il 22 dicembre, quando l’Anas presenterà le ipotesi progettuali e un cronoprogramma per gli interventi.

  • Articolo correlato:

30/11/2022 – Frana la montagna a Castrocucco di Maratea. Chiusa la Statale 18

Continue Reading

Previous: Nasconde eroina nelle parti intime alla vista dei poliziotti. Pusher nigeriano arrestato a Potenza
Next: Dossier sui Comuni Ricicloni 2021. Ottimi risultati del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.