Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Fonderie Pisano a Buccino. Cammarano: “Stop a delocalizzazioni e basta confronti, vanno chiuse”

Annamaria Lotierzo 14 Luglio 2022

“Spostare le Fonderie Pisano a Buccino equivale a compromettere per sempre un’area a elevata vocazione rurale e a decretare il fallimento di un’intera filiera produttiva che vanta tradizioni decennali. Le Fonderie Pisano vanno chiuse. Non è più necessario alcun dibattito, non c’è necessità di organizzare altri tavoli. Occorre impedire che in una zona dalla forte identità agricola e dal ricco patrimonio ambientale vadano a insediarsi attività produttive che nulla c’entrano con il territorio. Sarebbe un grave errore consentire la delocalizzazione di una industria ad alto impatto ambientale nell’area industriale di Buccino, costruita nel letto del Fiume Bianco, classificata come Distretto Agro-alimentare, contigua al Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Parliamo di un perimetro compreso nel sito d’interesse comunitario ‘Fiumi Tanagro e Sele’, per questo soggetto a vincolo paesaggistico. Un vincolo che riguarda la fascia dei 150 metri dalle sponde del fiume Bianco, le cui acque vengono usate per irrigare i campi di decine di aziende agricole della Piana del Sele”.

E’ quanto dichiarato dal presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che, alla luce di quanto sottolineato, non vede altra soluzione se non la chiusura dello stabilimento.

“Nei pressi della zona industriale di Buccino ci sono numerose abitazioni e una Scuola Elementare con relativo Asilo, non è pensabile dunque, traferire le fonderie qui: in caso contrario, siamo pronti a fare battaglia insieme alle associazioni e comitati del territorio per opporci in tutte le sedi Istituzionali”, conclude.

  • Articolo correlato:

Delocalizzazione Fonderie Pisano a Buccino. L’associazione Radici: “La politica regionale fermi questo scempio”

Continue Reading

Previous: Problema ordine pubblico e sicurezza a Sala Consilina. Il Gruppo SaleSi chiede un tavolo di concertazione
Next: Sicurezza balneare e abusi demaniali. Elevate 20 sanzioni dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.