Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Fondazione MIdA e progetto S.C.R.I.G.N.O. 30 bambini realizzano un gioco in 3D

Ornella Bonomo 24 Maggio 2022

Si è conclusa la prima fase del progetto S.C.R.I.G.N.O. promossa dalla Fondazione MIdA. Il fine del progetto è stato quello di esplorare il territorio come risorsa, identità, gioco, natura e opportunità, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia ha visto la partecipazione di 30 bambini a 12 incontri per la creazione in 3D di un gioco da tavolo.

Dopo 12 incontri di formazione su archeologia, geologia e ambiente con le dottoresse Rosangela Addesso, Filomena Papaleo, Simona Cafaro, i 30 piccoli partecipanti hanno ideato un gioco da tavolo, sul modello del gioco dell’oca. Insieme al disegnatore Emanuele Sabatino, al videomaker Williams Lamattina e alle esperte di Mnemosyne 3D hanno affrontato, sotto forma di laboratorio esperienziale, le prime fasi di progettazione del gioco da tavolo.

Partendo dalle tecniche di disegno degli elementi del gioco e le modalità di creazione del gioco, i giovani e le giovani game developer hanno sviluppato gli obiettivi, i livelli di difficoltà del gioco, le regole, i personaggi e le sfide sulla base dei contenuti acquisiti nella fase di formazione. Hanno quindi proseguito sperimentando la grafica digitale così da incidere con la loro creatività e con la loro curiosità sul lavoro finale delle esperte.

Questo è servito per dare forma alle pedine del gioco e i risultati sono stati entusiasmanti. Non hanno trascurato nessun aspetto affrontato nelle settimane precedenti. Hanno modellato formiche, ragni, pipistrelli, fossili e hanno dato un aspetto da cartoon ai personaggi, all’archeologa, alla speleologa, all’uomo primitivo. Le pedine saranno stampate con STAMPA 3D.

Dopo i 12 incontri previsti per la realizzazione del gioco da tavolo, i 30 partecipanti hanno potuto sfidarsi al gioco da loro ideato e che presto arriverà nelle loro case. Il gioco consentirà di divertirsi in famiglia e con i loro amici diventando ambasciatori del proprio territorio.

Presto si avvierà la seconda fase del progetto con giornate dedicate a giovani “turisti consapevoli” con laboratori, visite e giochi.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ondanews.it (@ondanews.it_official)

Continue Reading

Previous: Sant’Arsenio: il 26 maggio Giornata gratuita del microchip promossa dall’Amministrazione comunale
Next: CIS Grande Salerno. Ruberto e Del Sorbo:”Grave assenza di Strianese all’incontro con la Carfagna”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.