Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Festività in zona rossa per tutta l’Italia. Ecco cosa cambia

redazione 23 Dicembre 2020

Da domani tutta l’Italia cambia colore. Per l’intero territorio nazionale varranno le regole previste per la zona rossa fino al 6 gennaio, nei giorni festivi e prefestivi (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio). In questi giorni quindi non ci si potrà sportare se non per motivi di lavoro, necessità e salute e sempre muniti di autocertificazione.

Il 28, 29 e 30 dicembre e il 4 gennaio, invece, verranno applicate su tutto il territorio nazionale le regole della zona arancione: saranno consentiti gli spostamenti (senza autocertificazione) all’interno del proprio comune e quelli per i cittadini che vivono in comuni con meno di 5mila abitanti, non oltre un raggio di 30 chilometri.

Sia in zona rossa e sia in zona arancione, il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione è sempre un motivo legittimo di spostamento.

Inoltre gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità sono sempre possibili, senza distinzione tra giorni e orari.

Ma durante le feste sarà consentito andare a trovare amici o parenti?

La risposta a questa domanda varia in relazione ai giorni, al luogo di partenza e alla destinazione del proprio spostamento, salvo ulteriori disposizioni regionali. Sono vietati tutti gli spostamenti, anche per far visite ad amici e parenti, che comportino l’uscita dalla regione in cui si vive o in cui si ha la residenza. Inoltre, le disposizioni in vigore prevedono che:

  • nei giorni in zona rossa sarà possibile, una sola volta al giorno, spostarsi per far visita a parenti o amici, anche verso altri comuni, ma sempre e solo all’interno della stessa regione, tra le 5 e le 22, e nel limite massimo di due persone. La persona o le persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o i minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono.
  • nei giorni in zona arancione sarà possibile spostarsi liberamente, fra le 5 e le 22, all’interno del proprio comune: conseguentemente sarà possibile anche andare a far visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali. Negli stessi giorni sarà possibile anche, una sola volta al giorno, spostarsi per far visita a parenti o amici in un comune diverso dal proprio, ma sempre all’interno della stessa regione (tra le 5 22 e nel limite massimo di due persone o con figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti);
  • sempre nei giorni 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio sarà possibile per chi vive in un comune fino a 5mila abitanti spostarsi liberamente, tra le 5 e le 22, entro i 30 km dal confine del proprio comune (quindi eventualmente anche in un’altra regione), con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia. Conseguentemente sarà possibile anche andare a fare visita ad amici o parenti entri tali orari e ambiti territoriali.

Da domani, nei giorni in cui l’Italia sarà in zona rossa, saranno chiusi bar, ristoranti e tutte le attività di ristorazione, mentre sarà consentito solamente l’asporto fino alle 22 e la consegna a domicilio senza limiti di orario. Chiusi i negozi, ma restano aperti supermercati, edicole, farmacie, tabacchi, lavanderie, parrucchieri e barbieri. Chiusi anche i centri commerciali e vietato lo svolgimento dei mercati. Consentite, invece, le funzioni religiose.

Dal 28 al 30 dicembre e poi il 4 gennaio torneranno le regole della zona arancione con negozi aperti fino alle 21, ma bar e ristoranti chiusi (con possibilità di asporto e consegna domicilio).

In caso di violazione dei divieti di spostamento previsti durante le festività la sanzione applicabile è quella amministrativa, da 400 a 1.000 euro, eventualmente aumentata fino a un terzo se la violazione avviene mediante l’utilizzo di un veicolo.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Covid, tendoni dal Qatar. Il Vicepresidente del Consiglio regionale lucano:”Luigi Di Maio dica la verità”
Next: Covid-19. Perde la vita a Palomonte una persona anziana risultata positiva al virus

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.