Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Festa della Liberazione. Bardi:”Per la Basilicata il 25 aprile non è una ricorrenza retorica”

Chiara Di Miele 25 Aprile 2020

“Il 25 aprile per la Basilicata non è una ricorrenza retorica. La nostra regione è stata protagonista nella lotta per la liberazione dal fascismo e dal nazismo. Il coraggio di tanti lucani ha contribuito alla nascita dell’Italia repubblicana, consentendo alle generazioni future di vivere nei valori della democrazia. Un lucano, Emilio Colombo, è stato tra i padri della nostra Costituzione, incentrata sui principi della libertà, dei diritti e dell’uguaglianza”.

Così il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ricorda il 75° anniversario della Festa della Liberazione.

“Quest’anno, per forza di cose – aggiunge Bardi – non potremo onorare questa ricorrenza con le modalità consuete. L’Italia e la Basilicata stanno combattendo contro un nemico tanto infido quanto invisibile. È doveroso rivolgere un pensiero e un ringraziamento a quella generazione che ha combattuto per la libertà e che oggi sta pagando il prezzo più alto dell’epidemia da Coronavirus. Anche in questo frangente, i lucani stanno dimostrando di essere un popolo capace di affrontare le difficoltà con fermezza e responsabilità. L’augurio è di poter uscire al più presto dall’emergenza, cosa che i lucani certamente sapranno fare rafforzando la coesione sociale e l’identità di un popolo unito, oggi come ieri, dai valori della libertà e della democrazia”.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Sala Consilina, tablet per gli studenti del “Cicerone” consegnati a domicilio dalla Protezione Civile
Next: Coronavirus. Perde la vita a Pisa una donna originaria di Sala Consilina risultata positiva

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.