Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Farmacia 3.0 – le coliche renali e la terapia omeopatica

Claudia Monaco 13 Settembre 2019

Le coliche renali sono la conseguenza della migrazione di un calcolo nel canale dell’uretere posto tra il rene e la vescica. Questo calcolo si blocca nel canale, cosa che provoca degli spasmi, una distensione di una parte del rene e dei dolori molto intensi.

La crisi acuta nella coliche renali si manifesta in genere in seguito a scosse, a uno sforzo fisico o a disidratazione d’estate. Un lungo viaggio in auto è spesso all’origine della migrazione del calcolo. Talvolta, la crisi è preceduta da sensazione di peso nei reni o da bisogno di urinare più frequente del solito. Tale dolore si propaga nel basso ventre, lungo il percorso dell’uretere, verso la vescica, gli organi genitali e le cosce.

E’ accompagnato da sintomi generali quali agitazione e ansia, sudori, vomiti legati a paralisi intestinale e da segni urinari più discreti come dolori nel mingere o falsi stimoli. La durata delle coliche renali è variabile, da alcune ore ad alcuni giorni. La fine della crisi è accompagnata da grande sensazione di benessere.

Il riposo in posizione coricata è la prima cosa da fare. Evitare gli spostamenti in auto che aggravano le cose.

Bagni caldi o, in mancanza, lavaggi caldi, impacchi caldi nella regione lombare permettono di calmare e di rilassare il malato.

E’ consigliato bere in abbondanza tra una crisi e l’altra per ridurre i rischi di precipitazione dei cristalli. Però nel corso della crisi di colica renale è bene astenersi dal bere, perché il rene continua il suo lavoro di filtraggio ma l’urina non può più scorrere per via dell’ostacolo e ne risulta un pericolo di iperpressione nel rene.

Anche per questi pazienti l’omeopatia può essere utile con diversi rimedi. Berberis vulgaris è indicato quando il dolore colico inizia nella regione renale o lungo il decorso dell’uretere ma c’è un centro dove il dolore è più acuto e si irradia in tutte le direzioni. Quasi sempre si trova associato uno stimolo impellente ad urinare e una minzione abbastanza dolorosa. Il paziente è molto sofferente e ha un aspetto pallido e terreo.

Colocynthis è il medicinale degli spasmi viscerali dolorosi che sono migliorati se il soggetto si piega in due o preme con forza la parte dolente. Infine, Magnesia phosphorica è generalmente utilizzata contro i disturbi di carattere prettamente spasmodico, senza febbre, e contro tutti i tipi di coliche.

Bibliografia: www.libromeopatia.it – www.cure-naturali.it – www.altrasalute.it


  Farmacia 3.0 – Rubrica a cura del dott. Alberto Di Muria  

Continue Reading

Previous: Rifiuti a Polla. Attivisti per il Vallo di Diano:”Anche l’ARPAC conferma l’inidoneità dell’impianto”
Next: Carabinieri. Il Maresciallo Giacomo Mezzo è il nuovo Comandante della Stazione di Polla

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.