Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Farmacia 3.0 – i rimedi naturali utili per la colecisti infiammata

Claudia Monaco 27 Novembre 2020

La cistifellea o colecisti è un piccolo sacchetto a forma di pera posto poco al di sotto del fegato. Contiene circa 50 ml di una sostanza prodotta dal fegato, la bile, che è composta da una miscela di sali biliari, colesterolo e lecitina. La funzione della bile, e di conseguenza della cistifellea, non è essenziale per la vita: infatti quest’ultima in casi particolari può essere asportata ma è comunque importantissima perché serve ad emulsionare i grassi che ingeriamo permettendone l’assorbimento.

Purtroppo a causa di uno stile di vita o un’alimentazione errata può essere soggetta a varie problematiche tra cui i calcoli biliari, che generano le dolorosissime coliche. Spesso la soluzione è solo chirurgica, ma i problemi si possono prevenire con un equilibrato stile di vita e ricorrendo all’aiuto di rimedi naturali.

Di recente è disponibile un integratore depurativo e digestivo come il boldo, una pianta utilizzata per la digestione difficile, la stitichezza e l’insufficienza epatica. Le foglie del boldo contengono oli essenziali, flavonoidi e alcaloidi che conferiscono alla pianta una generale azione disintossicante e colagoga, cioè che fluidifica la bile. Favorisce la secrezione gastrica e migliora la digestione dei grassi e possiede un’azione blandamente lassativa che lo rende indicato in caso di stitichezza.

Utile anche il carciofo che rappresenta una vera e propria miniera di principi attivi. La picrorhiza, invece, è molto utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie mentre il cardo mariano è noto per avere una valida azione protettiva sul fegato. La sua assunzione è indicata per la disintossicazione dovuta a epatite, cirrosi, alcolismo, droghe e tossine ambientali, che entrano nel corpo tramite il cibo, l’acqua, l’aria e la pelle. Può rigenerare il tessuto epatico, stimolando la produzione di nuove cellule, ringiovanendolo e proteggendolo dai danni futuri.

Completano la formulazione gli enzimi digestivi, la cui presenza riduce il carico di lavoro enzimatico posto su fegato, pancreas ed intestino e l’Oxicyan, un potente fitocomplesso antiossidante a base di fitocianine di spirulina e antocianine naturali di mirtillo, estremamente efficace nel contrastare l’azione deleteria sui tessuti portata dai radicali liberi.

Bibliografia: www.curenaturali.it – www.viverepiusani.it


Farmacia 3.0 – Rubrica a cura del dott. Alberto Di Muria

Continue Reading

Previous: Caccia. Cirielli al Governo: “Subito la deroga per l’attività venatoria nelle zone rosse”
Next: Fondi europei. Con un mese di anticipo la Regione Campania supera il target di spesa ed evita disimpegni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.