Una nuova modalità di truffa è stata registrata recentemente.
Si tratta della truffa del finto pacco Amazon, nuova tecnica dei criminali informatici che mirano, in maniera ancora più subdola, a rubare denaro e dati personali.
Il pacco in questione arriva direttamente a casa, proprio come quelli Amazon (o anche Shein, Temu) ma il cui mittente in realtà non è alcuna famosa azienda e-commerce. Si tratta di un ordine mai chiesto, da pagare in contrassegno, al cui interno ci sarà solo un QR Code particolarmente grande.
Il destinatario, se non particolarmente prudente, potrebbe per curiosità decidere di scansionarlo con lo smartphone inviando così dati personali e dettagli di pagamento ai cybercriminali.
Diversi tentativi, inoltre, si sarebbero registrati nei giorni scorsi anche nel Vallo di Diano: l’invito, dunque, è quello di non fidarsi assolutamente, rifiutare il pacco oppure, se lo si accetta e all’interno vi è un QR Code, evitare di scansionarlo anche se propongono offerte super vantaggiose o regali e segnalare l’accaduto alla Polizia Postale.